Sicurezza in auto per i bambini, le insidie delle giacche imbottite

Con l’arrivo dell’anno nuovo sono cambiate le norme di sicurezza per quanto riguarda i nostri bambini e i viaggi in automobile. Quando ho letto tutte le novità mi è venuto naturale chiedermi quanto ne so sul tema e così ho iniziato a documentarmi e a cercare quante più informazioni possibili. In questo modo ho scoperto che spesso alcune nostre abitudini in realtà espongono i nostri figli a dei rischi. Tra le cose che mi hanno più impressionato c’è stata sicuramente la scoperta di come il semplice lasciare i bambini sul seggiolino con una giacca imbottita possa costituire un grosso rischio sia per la loro sicurezza, sia per la loro salute.

Per prima cosa la macchina è un ambiente chiuso, sicuramente nei mesi più rigidi accendiamo il riscaldamento, e dopo i primi minuti la temperatura all’interno dei veicoli si alza considerevolmente. Lasciare i nostri figli eccessivamente coperti non va bene. I bimbi, specie se molto piccoli, non hanno ancora il sistema termoregolatorio pienamente sviluppato e, come spesso mi ripete la mia pediatra, gli effetti del caldo possono essere molto più dannosi di quelli di un po’ di freddo.

Se, però, questo non vi ha ancora convinte a togliere ai vostri figli i piumini quando li mettete nei loro seggiolini per auto, vi basterà sapere che un esperimento condotto da un laboratorio di crash test nel Michican ha evidenziato due problematiche estremamente serie. Per prima cosa l’imbottitura dei giubbotti invernali aumenta considerevolmente la distanza tra le cinture di sicurezza e il corpo del bimbo; meno la cintura è stretta e meno sarà efficace in caso di impatto. In secondo luogo le giacche invernali imbottite sono nella maggior parte dei casi realizzate con tessuti sintetici e idrorepellenti, questi materiali per loro stessa natura sono estremamente scivolosi e aumentano considerevolmente il rischio che i bambini, al momento di un eventuale impatto, letteralmente sfuggano via dal seggiolino rischiando dei danni gravissimi.

Siccome credo che le immagini siano molto più efficaci di mille parole vi posto un video molto eloquente. È in inglese, ma quello che vedrete non ha bisogno di tante traduzioni:

Io sicuramente non metterò mai più Penelope sul seggiolino con il piumino e voi?

Siccome l’argomento merita ulteriori approfondimenti nei prossimi giorni torneremo ad affrontare la questione della sicurezza in auto dei nostri bambini!

Photo Credit: PixaBay

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.