Quando la ex è la madre dei suoi figli

Le relazioni precedenti fanno sempre paura, si sa, ma spesso ci dà forza l’idea che ormai facciano parte del passato! E se non fosse così?

Cosa succede quando la ex è la madre dei suoi figli?

Le famiglie ricostituite sono sempre di più, è un dato di fatto. Non solo sono in aumento i divorzi, ma lo sono quelli in giovane età e non è certo impossibile innamorarsi di una persona che ha già figli da una precedente relazione.

Intraprendere una relazione che si porta dietro un bagaglio così importante non è facile, affatto. Però se c’è amore, perché rinunciare alla felicità? Tutto si può affrontare… ma solo essendo consapevoli delle proprie scelte! Imbarcarsi in una famiglia allargata può essere molto frustrante e bisogna essere equipaggiati.

Iniziamo scolpendoci nella mente la consapevolezza che la ex non è una semplice ex (se volete capire comportarvi se la ex del vostro partner gli scrive non perdetevi QUESTO articolo), ma la madre dei suoi figli e non è affatto un dettaglio irrilevante.

Come affrontare queste relazioni delicate? Vediamolo insieme.

Quando la ex è la madre dei suoi figli

  • Sii consapevole di cosa hai scelto. Ricordiamoci sempre che siamo adulti e vaccinati: se scegliamo di stare in una relazione, stiamo scegliendo consapevolmente. Per quanto possiamo essere innamorate, dobbiamo sempre cercare di ragionare lucidamente (e in caso non ci riuscissimo chiedere aiuto!).Se non siamo convinte, il rischio di trovarsi sopraffatte è altissimo e nessuna relazione può andare avanti a suon di recriminazioni.
  • Coltivate l’indipendenza. Questa è una regola che vale sempre, ma nei casi di una relazione con una persona con figli, molto probabilmente la fase iniziale da innamorati appiccicosi la salterete a piè pari (forse per fortuna!).Il tempo che lui passa con i suoi figli non deve essere vissuto con angoscia, né i rapporti con la ex se i bambini sono piccoli. Se passerete quel tempo a pensare a quello che potrebbe succedere, arriverete al vostro incontro cariche a molla e no, non positivamente. L’amore è una maratona, giocate di strategia.

Quando la ex è la madre dei suoi figli? È importante tutelare i bambini

Quando la ex è la madre dei suoi figli

  • I bambini non c’entrano e non mettetevi al loro livello. Questo è il punto più spinoso di tutti, ma fondamentale. Voi siete gli adulti e non esistono scuse! Se siete gelosi dei suoi figli è fondamentale chiedere aiuto a un professionista che vi possa accompagnare, per non soffrire voi e per non far soffrire dei bambini che non hanno nessuna responsabilità.Non avete nessun diritto di parlare male della loro madre, anche qualora fosse la strega di Biancaneve. Non sono affari vostri. Può essere molto dura all’inizio e può volerci del tempo: abbiate pazienza. I frutti dei comportamenti adulti e responsabili pagano sempre.

Non dimenticate la solidarietà e il rispetto per la sofferenza altrui

Quando la ex è la madre dei suoi figli

  • Imparate a mettervi nei panni degli altri. Una separazione è sempre dolorosa, anche se magari voi non c’entrate nulla. Se invece il vostro compagno ha lasciato la moglie per voi, per quanto voi siate al settimo cielo, cercate di vedere la situazione nella sua complessità. A meno casi di stalking pesante, la sofferenza dall’altra parte non solo è lecita, ma è pure comprensibile.Non vi farà affatto stare meglio demonizzare l’ex, anzi probabilmente vi caricherà di sentimenti negativi inutili. Cercate di uscire da una visione dell’amore e delle relazioni come mera competizione: costruire una famiglia allargata è faticoso e doloroso, le basi su cui lo si fa non devono essere di odio. Come diceva la mia saggia nonna: “Chi ha più testa, la usi!”.

Photo Credit: freepik.com

Tata Emma

Milanese Doc! La nostra Tata Emma è una psicologa esperta di bambini e non solo...

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.