Le ricette della Fertilità, il libro perfetto per chi cerca un bimbo, ma non solo…

I bambini, ahimé, non si trovano sotto al cavolo e nemmeno li porta la cicogna. Purtroppo in Italia diventiamo economicamente indipendenti molto più tardi rispetto ad altri paesi europei e non solo e questo ha come conseguenza che decidiamo di avere un bambino quando noi donne non siamo più giovanissime. Il problema di cercare un figlio dopo i trenta (come è successo a me) è che si possono trovare delle difficoltà lungo il cammino.

Parlare di fertilità non è semplice, soprattutto quando si è mamme da poco, ma so fin troppo bene quanto sia importante essere informate in materia, in particolare quando si decide che è arrivato il momento per allargare la famiglia.

Oggi spero con questo post di aiutare tutte quelle coppie che stanno provando ad avere un bambino senza successo, che magari sono nella fase del ‘Va tutto bene eppure ancora niente’. Il mio consiglio è semplice: leggere Le ricette della Fertilità di Elena Crestanello, Cecilia Verga Falzacappa Natalia Cattelani.

Questo ebook vi spiegherà come funziona il complesso meccanismo ormonale che regola la fertilità maschile e quella femminile e come l’alimentazione può influire positivamente su di esso. Obiettivo di questo libro è dare alle coppie strumenti e risposte utili non solo per comprendere il “dietro le quinte” della fertilità, ma anche per riscoprire, attraverso gustose e salutari ricette, quel benessere generale che deriva da uno stile di vita sano.

Nel primo capitolo, scritto da Elena Crestanello (biologa e creatrice del portale web PeriodoFertile.it, dedicato alla gravidanza e non solo, che per me è stato un appuntamento fisso giornaliero durante tutta l’attesa di Penelope) scopriamo come funzionano i meccanismi alla base della fertilità maschile e femminile. Il secondo capitolo, a cura della nutrizionista Cecilia Verga Falzacappa, è invece dedicato ai principi della nutrizione e in particolare all’influenza del cibo e di un corretto stile di vita sul nostro equilibrio ormonale. Infine l’ultimo capitolo è affidato a Natalia Cattelani, paladina di un modo di stare a tavola conviviale, facile e pieno di gusto, che ci mostrerà come sia possibile reinventare le ricette base della cucina italiana introducendo elementi dimenticati come i cereali integrali e qualche accostamento inedito e sorprendente. Perché il benessere personale e della coppia passa anche da prendersi cura di sé con gioia e piacere.

Le Ricette della Fertilità è un libro davvero utile, non solo per chi cerca di avere un bambino, magari il secondo, ma anche per tutte quelle mamme che vogliono riprendere un’alimentazione sana, ma al tempo stesso gustosa! Se volete acquistarlo cliccate QUI.

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.