Isofix o cinture di sicurezza? Cerchiamo di capirci di più nel mondo dei seggiolini e della sicurezza dei bambini in auto.
Parliamo di sicurezza in auto per i nostri bambini, cercando di fare chiarezza sulla scelta da fare tra Isofix o cinture di sicurezza. Ho iniziato a informarmi un po’ per caso su questo tema, soprattutto da quando sono uscite le nuove norme in vigore dal primo gennaio del 2017. Mi sono resa, però, conto che sul tema Isofix o cinture di sicurezza in realtà ne sappiamo troppo poco.
Credo che quello della sicurezza stradale sia un tema davvero importate. Tutte le persone che a vario titolo si occupano dei nostri figli e del loro trasporto in auto dovrebbero esserne informati. Oggi, infatti, ci concentriamo sui due sistemi più diffusi per agganciare il seggiolino dei nostri bimbi: isofix e cinture di sicurezza.
Prima di scegliere tra Isofix e cinture di sicurezza è importante capire bene di cosa stiamo parlando.
Dirò un’ovvietà ma forse se ancora non siete diventati genitori un chiarimento serve. Gli agganci Isofix e le normali cinture di sicurezza sono le due tipologie con cui i seggiolini auto dei bambini vengono ancorati ai sedili dell’auto. Gli agganci isofix sono installati nella maggior parte delle automobili prodotte negli ultimi dieci anni, ma non in tutte. È importante essere consapevoli del fatto che non potrete usare un seggiolino predisposto con agganci isofix in auto che non ne sono fornite. Se avete una macchina senza attacchi isofix, comprate direttamente un seggiolino che si aggancia attraverso le cinture di sicurezza.
In più se state per comprare un seggiolino nuovo pensate bene a quali sono le vostre esigenze. Non esiste il miglior seggiolino auto in senso assoluto, ma esiste la scelta migliore solo per voi. Se ci pensate bene quando si parla di bambini spesso le cose vanno così.

Il sistema isofix, rispetto alle cinture di sicurezza, è particolarmente indicato se…
Il sistema isofix è particolarmente indicato per chi non ha l’esigenza di cambiare spesso l’auto su cui viaggiano i bimbi. Questi seggiolini, infatti, sono molto pesanti e non sono indicati per una mamma che da sola deve spostarli, magari con il bimbo sopra. Sicuramente se avete due auto in famiglia e il bambino viaggia indifferentemente con entrambe, io vi consiglierei di non optare per l’isofix e di scegliere le cinture di sicurezza.
Il problema e il difetto dei seggiolini con gli agganci isofix è proprio il peso e la scomodità a essere spostati. Di fatto una volta comprati è meglio che rimangano in auto e li togliate solo per pulirli.
Il sistema isofix, però, garantisce un’estrema sicurezza. I rischi che il montaggio possa non essere corretto sono minimi, visto che il seggiolino si incastra direttamente al sedile dell’auto. Gli agganci Isofix, infatti, garantiscono un ancoraggio molto solido tra il seggiolino e la carrozzeria, come evidenziato nei crash test e garantisce che i bimbi si mantengano in posizione.

Quali sono le principali differenze tra Isofix e cinture di sicurezza?
Acquistare un seggiolino per auto, che si aggancia al sedile attraverso le cinture di sicurezza, è un sistema decisamente consigliato per chi ha diverse auto – alcune anche un po’ datate – su cui viaggia abitualmente il bambino. I seggiolini che si ancorano con le cinture di sicurezza sono molto più leggeri e più facili da spostare rispetto agli agganci Isofix. Il rischio, però, è che in fase di montaggio si sbagli qualcosa, esponendo così i bimbi a dei grossi pericoli. È stato notato, infatti, che nell’ottanta per cento dei casi questo tipo di seggiolino non viene installato in modo corretto e in caso di impatto i nostri figli potrebbero sbalzare fuori dal veicolo.
Di fatto i seggiolini Isofix e quelli con cinture di sicurezza sono sicuri allo stesso modo, quando vengono installati nel modo corretto. Ma è molto frequente che l’aggancio del seggiolino tramite le cinture di sicurezza non avvenga nel modo giusto. Per questo motivo i produttori invitano i genitori a fare moltissima attenzione alla fase di montaggio e di verificare con il manuale di istruzione di stare procedendo in maniera corretta.
Come si riconosce se la propria auto è dotata di agganci isofix, o dobbiamo usare le cinture di sicurezza?
Per riconoscere se la propria auto è dotata di agganci isofix, così da poter acquistare il seggiolino più idoneo alla vostra macchina, dovete verificare la presenza dell’apposito marchio.
Ecco l’immagine del marchio isofix e quella dell’aggancio, che possono aiutarvi in questo senso:
E voi quale sistema preferite e perché?
Photo Credit: fotogallery.doctissimo.it on Pinterest
Ciao! Io con tutte queste nuove normative non riesco a capirci molto…. l’attacco isofix è obbligatorio per mio figlio che ha 7 mesi e pesa 9.5 kg? O è solo consigliato?
Giada
Solo consigliato. Isofix e cinture hanno la stessa sicurezza, la scelta è una questione di comodità!