Il telo di mussola è il regalo perfetto per le neo mamme, ma cos’è la mussola e perché è così importante nel corredino per un neonato.
Lo scorso sabato è nato la bambina di un mio carissimo amico, e proprio per i neo genitori ho pensato a un regalo davvero speciale: i teli di mussola bianchi e rosa. Non vi nascondo che quando la mia amica Cristiana, che è anche la mia ginecologa, mi ha regalato tre teli di mussola, non mi sono resa conto subito di quanto mi sarebbero stati utili in tutta la mia vita da mamma di Penelope, sin dal primo giorno.
Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire insieme cos’è la mussola. Se vi è mai capitato di leggere un romanzo ambientato nel diciannovesimo secolo, allora il termine mussola non vi è del tutto nuovo. Proprio in quell’epoca tutte le debuttanti dovevano avere almeno un abito di mussola chiara, meglio se bianca, per l’estate.

La mussola infatti è un tessuto la cui caratteristica principale è l’estrema leggerezza perché è realizzato in armatura tela e a trama molto rada. La mussola, per spiegarci meglio, è un tessuto che assomiglia molto alle garze mediche. E, nonostante sia realizzata anche in lana, sicuramente la più famosa è la mussola di lino.
Perché il telo di mussola è importante per le neomamme.

Come vi dicevo prima, il telo di mussola è davvero un elemento indispensabile per il corredino di un bimbo. La cosa di cui vi innamorerete sicuramente è la sua versatilità: è perfetto per i primi giorni di vita del vostro bimbo, per proteggervi da quei deliziosi rigurgitini che accompagneranno i suoi primi mesi, ma ancora per asciugarlo dopo il bagnetto, come valido sostituto dei bavetti e per molti altri usi che scoprirete con il tempo. Ecco perché i teli di mussola non sono mai abbastanza.
Un consiglio spassionato che mi sento di dare alle neomamme è quello di tenere un telo di mussola sempre a portata di mano, così sarete pronte ad affrontare qualsiasi evenienza. E lo sappiamo che con i bambini tutto può succedere. Un rigurgitino dopo la poppata? Una cacca inaspettata? Lo volete tenere in braccio ma avete un maglione di lana spessa? Insomma non c’è problema che un telo di mussola non vi possa aiutare a risolvere.

Asciugamano, lenzuolino, bavetto e molto di più, ecco i diversi usi della mussola
Io per esempio ancora oggi dopo il bagnetto, asciugo Penelope sul viso, dietro il collo e soprattutto nelle orecchie solo con il telo di Mussola. Oppure se mi serve un lenzuolino, perché magari Penelope si addormenta all’improvviso e fa troppo caldo per una copertina, la mussola è la soluzione perfetta. Non vi nascondo che sapere di avere un telo di mussola nella mia borsa dei pannolini mi fa stare sempre più sicura.
Se volete acquistare dei bellissimi e soprattutto utilissimi teli di mussola in cotone, Amazon ne ha davvero di bellissimi. Se volete altri consigli per fare il regalo perfetto a una neomamma su ChezMaman troverete quello che fa per voi.
Photo Credit: LullaLove.it