Il freddo non fa ammalare i bambini, ecco il perché.
Il freddo non fa ammalare i bambini, anzi. Gennaio impazza, il periodo tradizionalmente più freddo dell’anno sta arrivando. Siccome vivo a Napoli – dove quando fa freddo di solito sono 15 gradi – mi capita spesso di vedere mamme che non fanno uscire i loro piccoli quando le temperature si abbassano. Errore. Mi ricordo che anche io mi facevo questi problemi durante il primo inverno di Penelope.
Così mi ricordo che durante un controllo con la mia pediatra le chiesi numi in proposito. Lei fu molto categorica. Il freddo non fa male ai bambini, anzi. Ovviamente stava parlando di giornate di sole con le temperature basse, non di quelle piovose. E mi ha spiegato tutti i motivi per cui tenere in casa i figli fa solo male.
Il freddo non fa ammalare i bambini,anzi è vero l’esatto contrario.

Un errore comune, infatti, che fanno le mamme è quello di tenere i bambini in casa quando le temperature scendono. Far giocare i bambini all’aria aperta, invece, è molto meno dannoso che tenerli in casa perché all’aperto si corrono molti meno rischi infettivi rispetto ai luoghi chiusi.
A dirlo non sono io, o la mia pediatra, ma Susanna Esposito, Presidente della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP). All’affermazione il il freddo non fa ammalare i bambini, lei ha applaudito concorde. La Esposito, infatti, sostiene che i bambini – ovviamente ben coperti – che giocano all’aperto, hanno molto meno possibilità di essere esposti agli agenti infettivi rispetto a quelli che passano più tempo nei luoghi chiusi. In posti dove ci sentiamo più sicure come per esempio le scuole o le ludoteche gli agenti infettivi restano più a lungo. Così esponiamo i nostri figli a un rischio maggiore.
Il freddo non fa ammalare i bambini, basta coprirli a dovere.

L’importante è che i nostri figli siano ben coperti e che siano protetti dal freddo quando sono all’aria aperta. Mai uscire di casa senza il cappello, una sciarpa e dei guanti se le temperature sono davvero molto molto basse. Bisogna fare molta attenzione, soprattutto ad alcune zone più delicate come orecchie e gola, così da prevenire l’insorgere di otiti e bronchioliti, molto frequenti in questa stagione.
Giocare all’aria aperta, perciò, è sempre la scelta migliore per i nostri figli, anche in inverno. E bisogna sempre ricordarci che il freddo non fa ammalare i bambini Voi che ne pensate?
Photo Credit: CaptureWisconsin.com
io pienamente d’accordo… farò uscire la bimba ogni volta che sarà possibile, anche solo per una passeggiata con il cane.