Come si fa a festeggiare il compleanno subito dopo la quarantena al meglio?
Festeggiare il compleanno dopo la quarantena: consigli e idee utili della nostra event planner Laura Netti
Finalmente si intravede la luce alla fine del tunnel. L’incubo covid-19 sembra finalmente (quasi) sotto controllo, le restrizioni stanno per diminuire e lentamente e con le giuste accortezze riprenderemo la vita di sempre.
Abbiamo visto come festeggiare un evento in quarantena, ma come dobbiamo comportarci se il nostro compleanno cade nei giorni successivi alla quasi ritrovata libertà?Sicuramente la vita non potrà tornare ad essere quella che avevamo prima, le regole di distanziamento sociale dovranno essere seguite ancora per un bel po’ di tempo e dovremo imparare a convivere con questo maledetto virus.
Per questo motivo anche i festeggiamenti dovranno ancora seguire molte regole per evitare di mettere a rischio amici e parenti e vanificare i giorni di reclusione. Vediamo insieme come comportarci!
Scegliere gli invitati, pochi è meglio!
La prima regola che sarà ancora in vigore è sicuramente quella di evitare gli assembramenti. Il numero degli invitati, quindi, deve assolutamente essere ridotto: massimo 10 persone, compreso il festeggiato. Quindi come scegliamo gli invitati?
Il mio consiglio è quello di invitare le persone a noi più care: genitori, sorelle e fratelli, nonni o amici stretti. Inoltre è necessario accertarsi che gli invitati abbiano seguito accuratamente le regole imposte fino ad ora e che siano, come noi, rimasti a casa.
Se si tratta di organizzare una festa per bambini non troppo piccoli, l’ideale sarebbe farli accompagnare dai genitori che poi torneranno a riprenderli alla fine della festa. Scegliete sempre un numero limitato di invitati, dato che sono bambini e per loro mantenere il distanziamento sociale è più complicato. Sceglietene due o tre, accertandovi sempre che le loro famiglie abbiano seguito le regole della quarantena.
Come scegliere la location per una festa post quarantena

Sicuramente non sarà possibile festeggiare in una sala per feste o in un ristorante, quindi la festa post-quarantena va organizzata a casa.
Se avete la possibilità potreste organizzarla all’aperto: un bel terrazzo, un giardino o un cortile davanti casa, sono la scelta migliore. Dopo tanti giorni chiusi in casa anche un balcone mette tutti di buon umore.
Il menù a contagio zero

Per la scelta delle pietanze, sarebbe opportuno optare per cibi freschi che non necessitano di preparazione, così che non vengano toccati eccessivamente. Offrite agli ospiti snack e biscotti, dolci e salati, cercate nei supermercati o nei panifici cibi sfiziosi già pronti, tipo rustici o muffin.
Per evitare che gli ospiti si servano tutti dagli stessi vassoi o ciotole di patatine, soprattutto i bambini, preparate sul buffet le pietanze in monoporzioni, in modo che nessuno tocchi il cibo degli altri.
Festeggiare il compleanno dopo la quarantena: un’idea per mantenere le distanze tra i bambini

Per fare in modo che i bambini mantengano le distanze di sicurezza dovete organizzare ogni minimo dettaglio della giornata, ogni momento deve essere gestito dagli adulti.
Un’idea carina sarebbe organizzare un camping, che sia al chiuso o all’aperto: munitevi di coperte e cuscini e organizzate a ciascun bimbo la propria tenda da campeggio. Ovviamente dovranno essere organizzate anche le attività da svolgere ognuno alla propria postazione.
Se il party è tutto al femminile potreste far divertire le bambine con trucchi e smalti; altrimenti un grande rifornimento di tempere, acquerelli e pennarelli renderà tutti più felici. Per restare in tema quarantena potreste dare a ciascun bambino una mascherina con colla, corallini, perline e nastrini per fargliela decorare a suo piacimento. In questo modo alla fine della festa potranno portar via il ricordo di una festa fuori dal comune.