Ho sempre amato le favole, mi riportano alla mia infanzia e quando mia madre me le leggeva o me le raccontava per farmi addormentare. Mi ricordo che avevo diritto a una favola o a una ninna nanna, poi le preghiere e infine si chiudevano gli occhi e si faceva la ninna. Così ogni sera da quando sono incinta ho quasi sempre letto una favola alla mia piccola Penelope.
Da quando è nata, poi, ho scoperto grazie alla mia pediatra il programma Leggere per crescere (di cui vi ho parlato in QUESTO post) e di come sia importante che i bambini, anche da piccolissimi prendano confidenza con i libri. In particolare durante un controllo la mia neonatologa, mi ha spiegato che ai bimbi piccoli piace molto scoprire i libri toccandoli e giocandoci.
Così quando in una piccola libreria di Roma, ho scoperto questa collana di Fiabe da toccare, me ne sono completamente innamorata, ma soprattutto se ne è innamorata Penelope. Il primo che le ho preso è Cappuccetto Rosso e lei ogni volta che lo sfoglia entra in un mondo magico. Come ben sapete i bimbi così piccoli – la mia cucciola compirà nove mesi proprio domani – esplorano il mondo attraverso tutti i sensi, devono toccare e mettere tutto in bocca per scoprire cosa li circonda. Questi libri nascono proprio per soddisfare questa esigenza, ogni pagina rappresenta una vera e propria scoperta con le diverse superfici da toccare e le parti da scoprire, adatte anche per i bimbi più grandi. Ovviamente per i più piccoli è necessaria la presenza di un adulto che vigili attentamente, mentre sono perfetti per i bambini tra i tre e i quattro anni.
Oltre a Cappuccetto Rosso, della collana Fiabe da Toccare di Franco Cosimo Panini Editore, sono state realizzate Il Gatto con gli Stivali, Il Lupo e i sette Capretti, I tre porcellini, Pollicino, Biancaneve, Hansel e Gretel, Il brutto Anatroccolo e Cenerentola e le potete acquistare tutte cliccando QUI.