Cosa fare quando piove? Bambini annoiati oppure troviamo il modo di fare qualcosa di divertente anche al chiuso.
Cosa fare quando piove con i bambini… perché sembra proprio che non smetterò mai! In questi giorni il detto non può piovere per sempre sembra essere smentito. Sono giorni e giorni che fa brutto tempo e oggi ho sentito che forse continueremo così fino al 12 giungo.
Una vera e propria tragedia, specialmente per noi mamme che aspettiamo il bel tempo per portare fuori i pargoli e farli scorrazzare all’aria aperta.
Cosa fare quando piove? Bisogna usare un po’ di pazienza e tanta fantasia!

Se la domanda è cosa fare quando piove con dei bambini piccoli, allora la risposta è solo una: armatevi di pazienza e di tanta fantasia. I bambini piccoli preferiscono giocare all’aperte, magari al parco dove ci sono le giostrine e sono liberi di correre e arrampiacarsi.
Se piove e il parco è fuori discussione bisogna usare degli stratagemmi per far comunque passare delle belle giornate ai nostri figli. Ecco 5 consigli per cosa fare quando piove con i bambini.
Invitare gli amichetti a casa.
Se piove – magari da qualche giorno – bisogna correre ai ripari. Il primo consiglio è quello di invitare un paio di amichetti a casa. I soliti giochi – che quando si annoiano i nostri bambini nemmeno vedono – se fatti con gli amici assumono un sapore tutto diverso.
Le macchinine o le bambole possono trasformare in giochi ancora più speciali e i lunghi pomeriggi di pioggia passeranno in un battibaleno.
Colora e dipingere…

Cosa fare quando piove con i bambini? Colorare è sempre un’ottima idea. Potete rendere un pomeriggio di pioggia speciale comprando un bel telo di plastica – così i vostri pavimenti saranno al sicuro – e indossando dei vestiti che si possono rovinare.
Poi prendete colori, pennelli e tanta fantasia. Potete trascorrere le ore di pioggia realizzando tutti insieme un quadro fatto con le impronte di mani e piedi di tutta la famiglia.
Cucinare qualcosa di speciale…
Quando fuori piove, a Roma come a Napoli come a Milano o in campagna, cucinare è sempre un bel modo di passare il tempo. Per rendere ancora più speciale un pomeriggio preparate qualcosa di fuori dal comune.
Dei biscotti o una bella fetta di torta sono la scelta ideale per certi pomeriggi uggiosi. Con l’aggiunta di un buon té o di una cioccolata calda si può fare merenda con quello che si è mangiato o tenerlo per le colazioni. Oppure possiamo far cimentare i nostri bambini nel preparare la cena. Qui una ricetta ve la consiglio su tutte: la pizza!
Il Playground
Per quelli che a casa proprio non ci vogliono stare, nemmeno con la pioggia, allora il consiglio è quello di passare il pomeriggio in un playground. In ogni città – anche nelle più piccole – stanno spuntando come funghi e sono l’ideale per i pomeriggi invernali o piovosi.
Nei playground i bambini si possono sfrenare, correre, saltare e arrampicarsi in tutta sicurezza. Il parco è una scelta migliore, ma quando piove anche giocare al chiuso può essere un’ottima scelta.
Mascherarsi.
Se piove, fa freddo e di uscire non se ne parla proprio il gioco dei travestimenti è sempre un modo efficace di passare il tempo. Si possono riciclare abiti di carnevale, vestiti comprati apposta o quelli di Halloween.
Ma anche un vecchio panciotto del nonno, il foulard della zia o qualunque cosa possa stimolare la fantasia!
Costruire qualcosa insieme.
Un’ottima idea per passare i pomeriggio di brutto tempo è quella di costruire qualcosa con i nostri figli. Un modellino, il plastico di un trenino o una casa delle bambole sono tutte splendide idee.
Quando ero piccola adoravo costruire gli acquiloni. Era bello passare i pomeriggi di pioggia sognando di correre all’aria aperta sotto al sole. Tanto non può piangere per sempre… no?