Come proteggere i neonati dal caldo

I primi di giugno sono andata a trovare, con Penelope ancora piccolissima la mia prozia, che ha 90 anni ed è per me come una nonna. Durante il viaggio le era venuto un po’ di raffreddore, ma non aveva febbre, così ho reputato che non fosse pericoloso portarla un po’ a spasso. La temperatura era piuttosto altina per cui avevo messo a Penelope giusto un body e un pantaloncino.

Mia zia, come la maggior parte delle signore anziane, è terrorizzata dal fatto che mia figlia possa prendere freddo e mi ha ripetuto fino allo sfinimento ‘Ma non starà troppo leggerina?! Io le metterei un maglioncino!’,  ‘Così le viene la febbre…’ anche se fuori c’erano più di 30 gradi all’ombra, in casa quasi 40. Se, però, c’è una cosa che ho imparato in questi pochi mesi da mamma è che per i neonati è molto più pericoloso il caldo del freddo.
Un raffreddore, infatti, si può curare con un po’ di lavaggi nasali e qualche precauzione, gli effetti della disidratazione, invece, possono essere molto più dannosi per la salute del nostro piccolo.

In questi giorni d’estate, può capitare di farci prendere alla sprovvista da un calore imprevisto. Magari la giornata non è delle più torride, c’è un filo di vento e abbiamo deciso di lasciare il nostro piccolo a riposare tranquillo sulla spiaggia, ma poi all’improvviso l’aria diventa ferma e non si respira più. Come fare per proteggere un neonato dal caldo eccessivo?

In questo caso dovete assolutamente evitare di ascoltare le nonne (o come nel mio caso le zie) e non mettere mai sul carrozzino una coperta sottile, magari di lino.

Secondo il dottor Svante Norgren, noto pediatra svedese, all’interno del passeggino potrebbe verificarsi una sorta di effetto thermos e le temperature potrebbero diventare molto alte: questo perché una copertina leggera impedirebbe una buona circolazione dell’aria e inoltre ci impedirebbe di osservare bene il nostro bambino.

Ad avvalorare la teoria del dottor Norgren è un gruppo di giornalisti svedesi ha condotto un semplice esperimento: ha lasciato due passeggini all’aria aperta per 90 minuti, coprendone soltanto uno. Dopo un’ora e mezza, la temperatura nel passeggino non coperto ha toccato i 22 gradi celsius. L’altro passeggino, invece, si è riscaldato molto più velocemente. Dopo 30 minuti, la temperatura sotto la coperta era di 34 gradi. Un’ora più tardi, aveva raggiunto i 37.

Con il caldo, infatti, i bambini vanno scoperti, esattamente come succede a noi adulti. Dobbiamo tenere presente che  i neonati sono molto sensibili al calore: il loro corpo può riscaldarsi dalle tre alle cinque volte più velocemente rispetto a quello degli adulti. A questo dobbiamo aggiungere anche il fatto che i più piccoli non sudano quanto noi. Ergo i neonati non possono far diminuire la loro temperatura corporea tanto facilmente.

Per proteggere i neonati dal caldo non dobbiamo ascoltare le nonne, le zie o le vicine di casa, ma solo i nostri figli e cercare di capire le loro reali esigenze: non dobbiamo coprirli eccessivamente,non dobbiamo mettere copertine sui loro passeggini, dobbiamo osservarli attentamente, portarli in luoghi freschi nelle ore centrali della giornata e assicurarci che siano sempre ben idratati!

E voi quali trucchi usate per proteggere i vostri neonati dal caldo?

Photo Credit: LaStampa.it

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.