Vi state chiedendo come organizzare il baby shower per il vostro piccolo in arrivo? Ecco qualche 5 consigli utili.
Se vi state chiedendo come organizzare il vostro Baby Shower, allora è il caso di iniziare a capire cos’è e da dove viene questa – secondo me – deliziosa usanza. Il Baby Shower arriva dagli Stati Uniti, dove è un’usanza molto consolidata e diffusa. Io vi dirò che approvo l’idea di festeggiare il piccolo già prima dell’arrivo della cicogna anche qui in Italia. Come per ogni novità ci sono pregi e difetti, sostenitori e detrattori. Il nome baby shower, che tradotto letteralmente significa ‘doccia del bambino’, prende origine dall’idea che durante la festa la mamma riceva una doccia di regali da parte di tutte le sue più care amiche.
Come vi dicevo, sono assolutamente favorevole all’idea di organizzare il baby shower con le persone più care prima del lieto evento. Dopo, con l’arrivo del neonato, infatti, sarà più difficile riuscire a ritagliarsi dei momenti da dedicare alle amiche e ai pettegolezzi. La mamma verrà presa da tutte le difficoltà dei primi giorni, per cui ci vorrà un bel po’ prima che abbia di nuovo voglia di fare festa.
Organizzare un baby shower significa regalare alla futura mamma un momento di svago prima che arrivi il bambino, perché poi avrà altre priorità.
Nella tradizione americana, durante i baby shower ci sono tanti giochi che le amiche della futura mamma possono organizzare per la protagonista del pomeriggio. Il più classico dei giochi tra cui scegliere se volete organizzare un baby shower, da fare se ancora non si sa il sesso del nascituro, potrebbe essere carino fare un sondaggio tra le invitate che dovranno scommettere se il piccolo sarà un maschietto o una femminuccia.
Piano piano anche in Italia si sta diffondendo l’abitudine di organizzare il baby shower, ma c’è ancora molta reticenza.
In Italia c’è ancora molta reticenza quando si parla di organizzare il Baby Shower. Purtroppo o per fortuna siamo un paese di gente parecchio scaramantica e in molti casi si fa difficoltà a festeggiare un bambino prima del suo effettivo arrivo. Mi ricordo che tre anni fa quando una delle mie migliori amiche stava per partorire le proposi di organizzare il baby shower per l’arrivo della sua prima figlia. Lei mi guardò malissimo e molto poco gentilmente declinò l’invito! Eppure quando sono stata io a organizzare il Baby Shower, è stata proprio lei una delle più entusiaste, segno che i tempi stanno cambiando!
Se non siete scaramantiche e volete celebrare l’arrivo del vostro piccolo prima che nasca ecco 5 consigli per organizzare un bellissimo Baby Shower.
1. Il Menù. Di solito il Baby Shower è un evento pomeridiano ed è meglio organizzarlo pensando a un tè delle cinque con le amiche. Moltissimi dolcetti, tanti succhi di frutta – ovviamente nessun alcolico – e qualche panino imbottito salato, per evitare che la glicemia delle vostre invitate salga un po’ troppo.
P.s. I cup cakes non possono mancare
2. La torta. Uno degli elementi più importanti per organizzare un baby shower riuscito, è la torta a scultura. Essendo questa festa una tradizione fondamentalmente americana viene da sé che il cake design sia la scelta più naturale e più gettonata.
L’elemento più importante quando si vuole organizzare il baby shower sono le amiche, senza amiche coinvolte e felice non si va da nessuna parte.
3. Fatevi aiutare da un’amica. È molto importante che durante l’organizzazione del Baby Shower ci sia un’amica speciale a supportarvi. Questo perché durante la dolce attesa potreste sentirvi più stanche e magari potreste correre il rischio di non riuscire sempre a stare dietro a tutto! Inoltre è molto comodo che qualcuno coordini, dia consigli e dritte alle altre amiche per far si che riceviate i regali giusti e non arrivino inutili doppioni.
4. Curate nei minimi dettagli l’allestimento In questo tipo di feste l’allestimento è decisamente importante. Non abbiate paura di eccedere: palloncini, coccardine, vasi colorati e bibite in tema sono alcuni dei dettagli che serviranno a dare all’occhio la sua parte.
5. Fate in modo che le vostre amiche portino a casa un piccolo ricordo di questo pomeriggio speciale
Senza le amiche il vostro Baby Shower non potrebbe mai celebrarsi, per questo motivo – oltre che per ringraziarle per i doni per il piccolo – è quasi d’obbligo preparare per loro un pensierino che possano portare a casa alla fine del party. Il mio consiglio è di prendere delle bustine colorate o dei contenitori, in tema con l’allestimento da voi scelto: in questo modo tutte le partecipanti possono portarsi via un po’ della dolcezza del vostro pomeriggio speciale. Se volete rendere ancora unico il regalino per le vostre amiche, potete aggiungerci un pensierino dedicato a ognuna di loro.
E voi che ne pensate dei Baby Shower, vi piacciono oppure fate parte del partito delle scaramantiche? Sul blog potete scoprire qualche immagine del Baby Shower che ho organizzato per l’arrivo di Penelope e i consigli dell’event manager Flavia Arcella.
N.B. Foto prese da Internet