Qualche sera fa – prima che ricominciasse la scuola – mia nipote, che ha sei anni, è venuta a cena a casa nostra. L’unica richiesta accorata che mi ha fatto sua madre è stata quella di farle mangiare delle verdure, visto che, come tutti i bimbi, Carolina appena vede verde fa le facce disgustate e si rifiuta di mangiare. Avendo una figlia di tre mesi non ho ancora troppa esperienza con i bambini grandi e la loro alimentazione, ma mi sono ricordata che quando ero piccola mia madre era bravissima nel coniugare dei piatti deliziosi a un’alimentazione sana.
Così ho aperto il mio frigorifero – dove non mancano mai verdure e prodotti Arla (che ho imparato ad amare dopo le sfide di cucina, cliccate QUI per le ricette) – e ho elaborato una ricetta perfetta per i più piccoli: i muffin con carote e zucchine. I muffin, si sa, sono tra i dolcetti preferiti dei nostri bimbi, proporglieli in versione salata sarà un sicuro successo. Abbiamo passato un pomeriggio spassosissimo a cucinare tutti insieme e poi a cena abbiamo gustato il frutto del nostro lavoro.
Per cui missione compiuta: Carolina ha mangiato le verdure, io ho avuto la mia cena equilibrata e mia cognata ha potuto godersi una serata fuori in tranquillità.
Riassumendo, come far mangiare ai bimbi le verdure? Proponendo dei pasti gustosi, ma equilibrati, meglio se possono contribuire loro stessi a prepararli!
Muffin con carote e zucchine:
Cosa serve…
200 g carote grattugiate
200 g zucchine grattugiate
200 g di farina
3 uova
200 ml di latte
80 g di formaggio spalmabile Arla
80 g di formaggio Cheddar Arla
Sale
Pepe
Cosa bisogna fare…
Strizzate le verdure con lo schiaccia patate così da togliere tutta l’acqua in eccesso. In una planetaria mettete le verdure, lo spalmabile, il latte, il cheddar e le uova. Amalgamate tutto insieme e condite con sale e pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 180 g per 20-30 minuti a seconda delle dimensioni del Muffin!
Ecco la mia ricetta perfetta per far mangiare ai bimbi le verdure!
P.s. questa ricetta, oltre che per i più piccoli, è perfetta come antipasto in una cena in piedi o per un aperitivo. Se volete contenere il livello calorico vi basterà sostituire il latte con quello di soia, utilizzare della farina integrale e utilizzare il formaggio spalmabile Arla a basso contenuto di grassi!