Come costruire una famiglia felice

Costruire una famiglia felice, è il sogno di tutte le giovani coppie, ma come si fa a riuscirci?

Ma come si fa a costruire una famiglia felice, come si fa a non farsi trascinare in un vortice di malcontento e rinfaccio di cui tutte le famiglie sono facili prede?

Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo; diceva il grande scrittore russo Lev Tolstoj nel suo celebre romanzo Anna Karenina. Eppure siamo sempre tutti alla ricerca quasi spasmodica e ossessiva di quella felicità che a volte vediamo come un miraggio nel deserto.

Non diamo giudizi affrettati…

i-nostri-programmi-per-ottobre
Come sapete prima che arrivasse la piccola Penelope e che iniziassi a rivolgermi anche a voi mamme, mi sono sempre occupata di amore e di relazioni. All’inizio mi aspettavo, e molti credono che sia davvero così, che a scrivermi alla mia casella di Posta del Cuore fossero ragazzine giovani e giovanissime.

Errore.

Perché ho un nutrito pubblico di ragazze non più giovanissime e di mamme. Eh già, perché contrariamente a quello che si può pensare anche all’interno di famiglie che all’esterno possono sembrare perfette ci sono litigi, dissapori e incomprensioni. Soprattutto dopo l’arrivo dei figli, infatti, nelle coppie c’è bisogno di un periodo di assestamento. I figli sono la cosa più bella del mondo, non ci sono dubbi, ma non si può ignorare l’impatto che il loro arrivo può avere sulla nostra vita di coppia.

Un bambino è un cambiamento radicale…

Costrure-una-famiglia-felice
Photo Credit: FreePik.com

Non a caso la gravidanza dura nove mesi. La verità, però, è che quasi un anno, forse, potrebbe non bastare per prepararsi a un cambiamento così radicale di vita. Costruire una famiglia felice non è una questione di fortuna, ma di lavoro sodo! È necessario rimboccarsi le maniche e lavorare sodo. Perché bisogna pensare seriamente alla famiglia che si vuole costruire. Ovviamente non mi riferisco ai dettagli pratici, che senza dubbio sono importanti, ma a quelli a cui troppo spesso diamo poca importanza.

Per costruire una famiglia felice bisogna mettere subito – entrambi e senza paura del giudizio dell’altro – le carte in tavola e dire chiaramente cosa ci si aspetta e cosa si vuole dall’altro, una volta che il bambino sarà nato. Non sono qui a dirvi qual è la formula magica per ogni coppia, perché non c’è, non esiste e mi dispiace dirvelo, ma non l’hanno ancora inventata.

Semplicemente ogni persona deve costruire la famiglia che desidera, in cui sin da subito i ruoli di entrambi sono ben chiari e definiti per tutti.

Per costruire una famiglia felice bisogna parlarsi e affrontare insieme le proprie aspettative rispetto a quello che succederà una volta diventati in tre.

Costruire-una-famiglia-felice
Photo Credit: FreePik.com

Vi faccio un esempio, perché ci sono passata sulla mia pelle. A dire comune mio marito è uno che mi aiuta molto (potremmo definirlo un vero e proprio Mammo). Non so a voi, ma a me questa cosa fa inorridire. Perché io trovo che nel 2017 l’idea che un marito aiuti la moglie mi fa venire i brividi. Credo che nelle famiglie, oggi come oggi in cui anche noi ci alziamo presto la mattina per andare a guadagnarci la pagnotta, dire che il maschio che fa qualcosa in casa aiuta noi femmine sia decisamente anacronistico.

Sono convinta che gli uomini debbano fare la loro parte, così come noi. Non è questione di semantica, ma una concezione completamente diversa. E se in questa parte c’è togliere la cacca al pargolo, preparare il brodo vegetale da aggiungere al liofilizzato, stirare, pulire il gabinetto o innaffiare le piante, ben venga! Non è che ci fanno un favore, compiono semplicemente il loro dovere. Non è che loro fanno la parte divertente e poi a noi tocca tutto il resto fino alla fine dei nostri giorni!

Attenzione, questa è la mia visione, mi sembra normale che ognuna di voi abbia la sua.

Ricordiamoci sempre che oltre alla famiglia c’è la coppia!

zCostruire-una-famiglia-felice
Photo Credit: FreePik.com

Quello che va fatto è prendersi una serata, meglio davanti a un buon piatto e del vino (se siete in attesa per lui), e discutere di questo. Non sottovalutate il potere di distruggere le coppie che hanno le aspettative, perché potrebbe essere troppo tardi. Voi siete certe che vostro marito vi darà il cambio per preparare il biberon alle tre di notte o per togliere la cacca al bambino, lui, invece, crede che voi – come mammina – vi occuperete in tutto e per tutto della prole, mentre lui si limiterà a dire ‘Uh amore di papà, quanto sei bello’.

Se entrambi i genitori hanno la stessa visione della famiglia – qualunque essa sia – allora ecco che costruiranno una famiglia felice a modo loro, con buona pace del buon Tolstoj. Altrimenti, lo ripeto, il rischio di cadere in una spirale di insoddisfazione, recriminazioni e rinfacci è davvero troppo alto. Credetemi è più letale questo aspetto trascurato, che un tradimento. Specialmente considerando una persona insoddisfatta del suo ménage familiare è più incline a tradire il proprio compagno.

Per cui prendetevi del tempo e costruite la vostra famiglia felice su una base comune, che forse avrà bisogno che entrambi i genitori facciano un piccolo compromesso, ma sono sicura che sulle giuste basi sarà forte e felice!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.