Bambini ai matrimoni: sì o no? uno dei grandi interrogativi di tutti gli sposi.
Bambini ai matrimoni: sì o no? La Primavera e l’arrivo della bella stagione (riscaldamento globale permettendo) aprono la stagione dei matrimoni. Amatissimi da alcuni, odiatissimi da altri, sicuramente un cambiamento nella routine di genitori e figli.
Il matrimonio è un evento speciale da condividere con famiglia e amici più cari, pargoli compresi, ma non sempre i genitori si trovano concordi sul da farsi.
Matrimonio con figli al seguito o senza?
Bambini ai matrimoni: sì o no? Vediamo insieme due buone ragioni per portare i piccoli. Unite a due buone ragioni, invece, per lasciarli a casa!
Bambini ai matrimoni: sì o no? Due buone ragioni per partecipare a un matrimonio con i piccoli
Un’occasione di socializzazione. Avete presente la sensazione di noia che vi prende quando scoprite di dovervi sedere al tavolo Orchidea insieme al noiosissimo cugino della sposa e sua moglie? Ecco, quello che per un adulto può essere un lunghissimo pranzo di matrimonio, per un bambino può essere un’occasione di divertimento.
Sempre più spesso gli sposi assoldano animatrici per intrattenere i bambini presenti (e lasciare respirare i genitori). Un evento potenzialmente noioso potrebbe, invece, essere un’occasione per fare nuove amicizie. Sempre che i nuovi amici dei vostri figli non siano i figli del mortifero cugino.
Una scusa per fare una gita tutti insieme.

Che si sia una coppia con figli al seguito o un genitore single con figli al seguito, le cerimonie possono rivelarsi l’occasione perfetta per passare qualche giorno insieme ai bambini rompendo la routine.
Se il matrimonio è fuori porta, quale migliore occasione per attaccarci qualche giorno di vacanza? Avere a disposizione del tempo libero dalle incombenze quotidiane è un’opportunità per concentrarsi sui propri figli con la mente libera e il piacere di fare qualche nuova attività insieme.
Bambini ai matrimoni: sì o no? Due buone ragioni per non partecipare a un matrimonio con i piccoli.
Meritato riposo. Se il matrimonio a cui siete invitati si prospetta con discoteca sulla spiaggia fino alle 6 del mattino e/o terme e Spa il giorno seguente, rilassatevi. Persino il Manuale del Genitore Perfetto vi autorizzerà a collocare i bambini in un luogo sicuro e prendervi due giorni di meritato riposo.
Capita spesso, infatti, di rimandare quel week-end per i troppi impegni. Eccovi servita l’occasione perfetta sul piatto d’argento. Come rifiutare?
Non sempre il gioco vale la candela.

Ci sono occasioni che per i bambini, specialmente se molto piccoli, possono rivelarsi uno stress. Pensare di passare la cerimonia a cullare un neonato che piange disperato può essere un incubo per genitori e sposi.
Non tutti i matrimoni sono uguali e non tutti i bambini sono uguali: valutate bene se vale la pena sottoporre se stessi e i propri figli a un evento stressante e, senza sensi di colpa, trovate una soluzione alternativa, che faccia stare sereni tutti.
E voi cosa ne pensate? Matrimoni con figli al seguito o matrimoni child free?