Tutto ciò che c’è da sapere sui social

È ormai innegabile quanto sia in costante aumento il tempo che trascorriamo sui social e quanto questi canali stiano diventando sempre più parte integrante del nostro mondo. Ma voi sapete tutto ciò che c’è da sapere sui social?

Un mondo parallelo? Forse! Perché potremmo definire quello dei social un microcosmo indipendente con sue regole implicite e dinamiche interne fortemente radicate: le cosiddette C-O-S-E-D-A-S-O-C-I-A-L.

 

Il consolidamento delle consuetudini è un processo lento, ma al contempo incontenibile. Ogni social ha una propria personalità che ne definisce il carattere e le inclinazioni. Ed è soltanto dopo aver varcato la soglia del suo più intimo essere che potrai assaporarne ogni dettaglio… ed ogni disagio.

Cose da Facebook

Durante una breve permanenza su Facebook, avrai modo di riconoscerne la tendenza all’onniscienza. È dato di fatto accertato che chiunque ne faccia l’accesso ottiene di diritto il titolo di Tuttologo. Il Tuttologo discute di tuttologia, appunto: politica interna, affari esteri, meteorologia, astrologia, Grande Fratello, Chi l’ha visto, Bukowski, Gomorra, lievito madre per pizze homemade.

Il più delle volte il tuttologo lavora come libero professionista presso-se-stesso e vive A Casa Sua.

Tutto ciò che c’è da sapere sui social: Instagram

Se fai un salto su Instagram, invece, non mancherà di certo l’occasione di reinventarti: è infatti il social ufficiale delle seconde possibilità.

Sarai il prescelto della nota StoCaxxoAgency, selezionato come unico e irripetibile vincitore del ruolo di suo BrandAmbassador, in cambio dovrai soltanto venderti l’anima al Diavolo e i reni a un commerciante di organi.

Sarai incluso in gruppi direct pieni zeppi di nuovi amici che ti mandano tanti link su cui avrai l’impulso di cliccare. Spoiler: se fai click finisci all’inferno.

Sarai bombardato da allettanti Giveaway per vincere i leggings modellanti a forma di Jennifer Lopez e in cambio dovrai soltanto taggare più amici di quanti tu ne abbia mai avuti, scattarti un selfie con l’angolazione pari al terzo raggio solare che colpisce la terra e ottenere l’approvazione del Capo di Stato.

P.S. #follow4follow, se mi segui ti seguo, se non mi segui non ti seguo, se mi segui ed io ti seguo e poi mi togli il segui io ti uccido. Ah: #nofilter.

TikTok? Cheeeck

Per i più grandicelli quella di TikTok è una porta che si è aperta da poco, eppure il richiamo che ne proviene è più allettante del canto delle sirene che corteggiavano Ulisse.

Le sue regole sono chiare fin da subito: hai qualcosa da dire? Fallo ballando e quando hai finito urla CHEEEECK.

N.B. è uso e costume di TikTok far seguire ogni parola, fatto, storiella, racconto, presentazione, dalla parola CHECK: es. “queste sono le mie merendine preferite CHEEEECK”.

P.S. se non hai la RingLight (per i comuni mortali: cerchio luminoso) non sei nessuno,

Tutto ciò che c’è da sapere sui social

: hashtag Twitter

Sofisticato, di nicchia, di certo interessante e stimolante, Twitter è utile per commentare in diretta #Masterchef, dire la propria opinione sul #NuovoGoverno, scoprire se è già nata la new entry #Ferragnez e se il fatto che non riesci più a mandare messaggi derivi da un comune #WhatsappDown o ti si è bruciato il telefono.

P.S. su Twitter sono tutti #ironici, quindi se sei un #permaloso, non fa #perte.

Un buco nero chiamato Pinterest

È un buco nero, il Sottosopra, il Paese delle Meraviglie, Narnia. Penserai di star solo salvando un PIN, perché ti piace, ma poi ce ne saranno altri, altri ancora e ancora e ancora…

Ci entri per caso perché cerchi ispirazione per un outfit carino da cena di compleanno nel 2001, ne esci nel 2010 e non sai più chi sei.

Fermati finché sei in tempo.

… E poi c’è Clubhouse 

Ce l’hai l’invito?

Io no.

(Ma se volete sapere di cosa si tratta non perdetevi QUESTO articolo)

Photo Credit: freepik.com

Gingery

Francesca ma per quelli che fanno sul serio Fran, classe '92, è di Napoli ed è laureata in Scienze della Comunicazione. Fran fa dell'ironia la sua arma segreta... una sorta di Chick Lit vivente!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.