Social Network, gli effetti negativi a cui fare attenzione

I social aumentano le nostre insicurezze? Quattro campanelli di allarme da non sottovalutare!

Quanti sono i social network che usiamo quotidianamente? Tra Facebook, Instagram, Twitter, ma anche i più nuovi TikTok e Clubhouse, siamo continuamente bombardate dalle vite degli altri, dalla compagna delle medie all’influencer con milioni di follower.

Molti di noi si spaventano quando il telefono ci segnala il tempo giornaliero speso sui social e ci scommetto che qualcuna avrà sicuramente detto: “Dalla prossima settimana si cambia musica! Mezz’ora al giorno, non di più!”. Un po’ come si dice ai bambini che smaniano di giocare ai videogiochi.

Eppure sappiamo bene che è molto difficile controllarsi.

Insicurezze Social

Non è colpa nostra, i social sono costruiti apposta con lo stesso principio che, dopo aver assaggiato un cioccolatino, ci fa desiderare di mangiare tutta la scatola! Il nostro cervello, infatti, riceve delle scariche di dopamina ogni volta che guarda la home di instagram. Le neuroscienze lo confermano: i social creano dipendenza!

Sappiamo ancora poco degli effetti collaterali dell’uso quotidiano di social media, anche se ormai iniziano ad essere tanti i ricercatori che si interessano al fenomeno.

I primi risultati non sono molto incoraggianti: sebbene i social media ci abbiano dato opportunità di conoscenza che prima ci sognavamo, sono tanti anche gli effetti collaterali. La generazione dei millenials sembra provare un certo stress causato dal confronto continuo e, soprattutto, le relazioni non sempre traggono giovamento dal virtuale (se vuoi verificare quanto lo stalkeri sui social, ad esempio, QUI trovi un test perfetto per te!).

Vediamo insieme quali sono i campanelli di allarme che potrebbero farci dire: “È il momento di una giornata detox!”

Come I social influenzano la vita quotidiana

  • 1. Ti trovi a pensare più volte al giorno a cosa postare sui social. Bellissimo condividere un’esperienza, ma non sono poche le persone che si trovano a pensare un po’ troppo spesso a pubblicare una foto ancor prima di averla scattata. Se sei in vacanza e la prima cosa a cui pensi è fare una foto per Instagram senza nemmeno guardarti intorno, beh, forse c’è qualcosa che non funziona.
  • 2. Senti di dover sempre dire la tua. Ogni argomento di cui si parla, anche quelli su cui non sei abbastanza preparata, ti fanno venire il desiderio di scrivere un lungo post su Facebook? Questa attività può monopolizzare un’intera giornata: scrivere, leggere i commenti, rispondere, arrabbiarsi. Vale sempre la pena? Certo, ci sono tanti argomenti a cui è importante dare visibilità, ma fai l’esercizio di chiederti se vale la pena ogni giorno discutere online o dedicarsi a qualcosa di più produttivo.

    A.A.A. Cercasi eventi instagrammabili

    Insicurezze Social

  • 3. Ti aspetti che i momenti importanti della tua vita siano instagrammabili. Sui social siamo letteralmente bombardati da eventi di vita privata che diventano di pubblico dominio: proposte di matrimonio, annunci di gravidanze, lauree, persino la morte delle persone care diventa un post. A furia di vedere foto di proposte di matrimonio, il rischio è trovarsi a desiderare che anche per te sia come per Chiara Ferragni e rimanere delusa se nella vita le cose non vanno come su Internet.Questo tipo di pensiero, seppur molto comune e naturale, rende le persone sempre meno capaci di emozionarsi e stupirsi. La vita non è una story di instagram: va bene sognare, ma occhio a non perderci le cose belle perché troppo concentrate a mettere like.

    Quando l’erba del vicino è sempre più verde

  • 4. Ti senti sempre invidiosa. Non sentirti in colpa, purtroppo è molto comune: i social vivono della loro capacità di scatenare invidia. Vediamo solo una parte piccolissima della vita delle persone e ci sembra bellissima. Certo, prima accadeva lo stesso, con la vicina di casa o con la compagna di classe snob con i capelli da Principessa Sissi. Peccato che ora le persone da “invidiare” siano potenzialmente migliaia. Riconoscere questo sentimento è fondamentale: se ci rendiamo conto di essere eccessivamente coinvolte è ora di spegnere e fare altro.

Il suggerimento che voglio darvi è di limitare i tempi. Iniziate da due ore al giorno? Benissimo. Ma cercate di non superarle. Dedicatevi ad altro: leggere, cucinare, fare sport. Variare è importantissimo e vi aiuterà a capire che la vostra vita è bella anche se imperfetta (e soprattutto: paragonarsi non serve proprio a niente!!).

Buon uso dei social consapevole a tutte!

Photo Credit: freepik.com

Tata Emma

Milanese Doc! La nostra Tata Emma è una psicologa esperta di bambini e non solo...

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.