Mettiamo il caso che durante una delle vostre sparizioni il vostro Mister Giusto sia talmente disperato da venirvi a citofonare sotto casa, voi che fate? Lo rispedite al mittente? Sbagliato! Un uomo che vi piace che si prende la briga di venire fino a casa vostra va premiato, a meno che non abiti nel vostro stesso palazzo! In questi casi l’idea geniale è tenere sempre qualcosa da poter preparare al volo e in questi frangenti il freezer può rivelarsi il vostro più fedele alleato!
Cerchiamo di capire quali sono gli alimenti da tenere sempre pronti all’uso, perché magari a piombarvi a casa all’improvviso potrebbero essere anche delle amiche, ma l’importante è avere qualcosa da per preparare una cena con i fiocchi in cinque minuti.
1. Il Rosti di Patate.
Per chi di voi non sappia che cos’è il rosti di Patate, lo spiego subito: una schiacciatina fatta con patate tagliate a julienne che può essere cotta al forno o in padella. Potete preparare il vostro rostie e poi congelarlo o comprarlo direttamente nel reparto surgelati (nella bottega svedese dell’IKEA ne trovate uno da leccarsi i baffi).
Se, però, non amate comprare prodotti precotti ecco per voi la ricetta:
Cosa Serve…
1 kg Patate
1 piccola Cipolla
50 g Burro
Sale q.b. Pepe q.b.
Cosa bisogna Fare…
Per preparare il rosti iniziate lessando le patate con la buccia in acqua bollente salata. Scolatele al dente (per patate di media dimensione ci vorranno circa 20/30 minuti), fatele raffreddare e riponetele in frigorifero per tutta la notte. Il giorno dopo sbucciate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Tritate finemente la cipolla e scaldate 25 gr di burro in una padella antiaderente, ponetevi a rosolare la cipolla e incorporate le patate grattugiate, mescolatele quindi delicatamente con un cucchiaio di legno, per farle insaporire e scaldare, aggiustate di sale e pepate a piacere. A questo punto schiacciate le patate leggermente con una spatola e fatele cuocere a fiamma viva senza più rigirarle, di modo che si formi una crosticina dorata sul fondo. Quando si sarà formata la crosticina potete girare il rosti con l’aiuto di un piatto (come per una frittata). Prima di trasferire il rosti dal piatto nuovamente alla padella fate sciogliere il restante burro nella padella (25 gr) e cuocete il rösti anche dall’altro lato, facendo formare la croccante crosticina.
Il mio consiglio è di approfittare di un pomeriggio libero per farne parecchi, così da riempire il freezer. Quando volete gustarvi il vostro rosti mettetelo direttamente congelato in forno e vedrete che sarà comunque gustosissimo!
2. I Gamberetti
Se amate le insalate i gamberetti congelati – quelli piccolissimi per intenderci – saranno un preziosissimo alleato. Essendo di dimensioni estremamente ridotte vi ci vorrà davvero pochissimo tempo per per scongelarli e cuocerli al vapore e potrete impiegarli negli usi più disparati. Con il riso venere, i pomodori secchi e un po’ di lattughino possono creare un piatto buonissimo. Ma eccovi qualcosa di ancora più gustoso e più rapido
Involtini di Riso con Gamberetti e verdure saltate.
Cosa serve…
6 gallette di riso
250g di gamberetti già sgusciati
3 carote
3 zucchine
scorza di limone
Cosa bisogna fare:
Cuocete i gamberetti al vapore e poi conditeli con sale e un filo di olio. Tagliate le vostre verdure a julienne e saltatele al wok. Ammorbidite le vostre gallette in acqua fredda, stendetele una alla volta sulla carta forno e poi riempitele con le carote, le zucchine e i gamberetti. Condite con sale, pere e tutte le spezie che preferite, io adoro l’aroma che la buccia di limone dona al piatto. Chiudete i vostri involtini, passateci sopra un filo d’olio d’oliva e informate. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per almeno 20 minuti. Se vi piace potete accompagnare il piatto con della salsa agrodolce.
NB. Foto prese da internet
Che buono il rosti di patate!!!! Gnam!!!
Veramente delizioso 🙂