Rivedendo il mio blog mi sono resa conto che negli ultimi tempi ho un po’ trascurato la parte che dedico di solito alla mia passione per la cucina. Oggi voglio riprendere le buone abitudini con una ricetta speciale, che di solito uso per momenti di relax, come una buona colazione con mio marito o un pomeriggio da trascorrere con le mie amiche a spettegolare.
Oggi voglio condividere con voi come fare la mia deliziosa torta di carote cremosa: QUI trovate la ricetta della torta classica, mentre in quest’articolo sarà dedicato a vi spiegherò come renderla più gustosa e cremosa.
Torta di carote cremosa
Ingredienti per una torta da 25 cm di diametro
Cosa serve…
4 Uova
120 g di Zucchero
80 g di Farina
40 g di Fecola di Patate
1 cucchiaino di Zenzero in Polvere
1 cucchiaino di Macis o un po’ di Noce Moscata
1 Chiodo di Garofano
Essenza di Vaniglia
4 Carote
125 g di Burro
400 g di Philadelphia
2 cucchiai di Zucchero Semolato
1 cucchiaio di Zucchero a Velo
Cosa bisogna fare…
Centrifugate le carote, poi dividetene il succo mettendone 2/3 da un lato e il restante da un altro, poi conservate 40 g della polpa di carota centrifugata. Unite i 2/3 di succo con il Philadelphia e i due cucchiai di zucchero semolato, lavorate bene il composto e conservate tutto in frigo. Lavorate il burro – che avrete lasciato ammorbidire a temperatura ambiente – e amalgamatelo con il succo di carote restante e lo zucchero a velo, poi conservate a temperatura ambiente. Successivamente passate alla lavorazione del pan di Spagna: iniziate montando le uova con lo zucchero per 20 minuti ad alta velocità, in modo da far incorporare al composto molta aria. Miscelate farina, fecola di patate e gli aromi e uniteli alle uova, facendo attenzione a mescolare il composto dal basso verso l’alto per non far sgonfiare le uova, poi aggiungeteci la polpa di carote. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e poi cuocete sul fondo del forno – che deve essere preriscaldato a 180° e ventilato – per 22 minuti.
Quando la torta sarà pronta, mettetela a raffreddare su una graticola. Una volta fredda tagliate a metà il pan di Spagna a metà e bagnatela leggermente con acqua e zucchero, poi farcitela con la crema di Philadelphia alla carota, richiudetela e glassatela prima con uno strato sottile di crema al burro e poi con il Philadelphia restante e conservate in frigorifero!
Se vi piace ancora più cremosa aggiungete del mascarpone alla crema di formaggio.
Alla fine non vi resta che godervi la vostra deliziosa torta di carote cremosa e mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate!