Crostata al caramello e pistacchi – la mia ricetta per l’Arla Food Challenge

Come tutte le cose belle anche l’Arla Food Challange è finito. Non vi nascondo che sono un po’ triste all’idea di non dovermi più confrontare con le altre meravigliose food blogger e scontrarmi a colpi di manicaretti preparati con i naturali e deliziosi prodotti Arla e Lurpak. Non vi preoccupate, però, prima di decidere quali piatti proporre per la sfida ho provato varie ricette per cui abbiamo ancora tanti piatti da gustare insieme.

Ma veniamo a noi, è arrivato il momento che preferisco in ogni menù: il dolce e vi assicuro che questo potrebbe far capitolare qualunque uomo, perché questa torta al caramello, fidatevi, crea dipendenza!
Anche per questo terzo piatto ho deciso di unire i sapori francesi di una torta al caramello al burro salato con quelli mediterranei, in questo caso i pistacchi di Bronte. Vi assicuro che il risultato è fantasmagorico.

Vi ricordo che per votare anche questo mio piatto vi basterà cliccare sulla foto che troverete nella pagina Facebook di Arla Italia (cliccando QUI) e mettere mi piace.

Cosa serve…
Per la frolla
125 g di Burro Salato Lurpak
210 g di Farina
85 g di Zucchero a Velo
25 g di Farina di Mandorle
1 uovo (50 g)
Estratto di Vaniglia

Per la Crema
1 foglio di gelatina
90 g di Zucchero Semolato
120 g di Panna Liquida
60 g di Burro Salato Lurpak
175 g di Formaggio Spalmabile Arla

Per la Glassa
1 foglio di gelatina
85 g di Zucchero Semolato
30 g di Acqua
160 g di Panna Liquida
20 g di Cioccolato Fondente 60%

Per la decorazione
10 g di Burro Salato Lurpak
1 Cucchiaio di Cannella
Pistacchi salati sminuzzati
1 Cucchiaio di Gelato alla Vaniglia

Cosa bisogna fare…

Per la frolla: mettete in un’impastatrice il Burro Salato Lurpak, lo zucchero, le uova e l’estratto di vaniglia e lavorate tutto con la foglia fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete tutta la farina e continuate a impastare; dopo che l’avrete incorporata tutta, formate un panetto con la vostra pasta e lasciatela riposare due ore circa in frigorifero. Una volta riposata stendete la frolla – spessore di 5 mm – e poi disponetela nella vostra tortiera e cuocetela in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti, avendo cura di bucherellare il fondo con una forchetta, così da evitare che si gonfi in cottura.

Per la crema: mettete ad ammorbidire in acqua fredda un foglio di gelatina, sciogliete lo zucchero in una padellina fino a ottenere un caramello bruno, poi aggiungeteci gradualmente la panna e infine il Burro Salato Lurpak. Lasciate cuocere un paio di minuti, sempre mescolando, finché il caramello non risulterà ben amalgamato. Strizzate il foglio di gelatina e aggiungetela al vostro composto, mescolate bene fino a quando non sarà completamente sciolta. Lasciate raffreddare il caramello e incorporatelo al formaggio Spalmabile Arla. Io ho usato quello Natural perché ho preferito il suo sapore deciso, che ben si sposa con quello del caramello, ma voi potete usare anche le altre varianti (sia quella con meno grassi, sia quella senza lattosio) lasciando sempre le stesse dosi. Una volta che il composto avrà raggiunto la temperatura ambiente, potete farcire la frolla e lasciarla assestare per almeno un paio d’ore in frigorifero.

Per la glassa: mettete ad ammorbidire in acqua fredda un foglio di gelatina, mettete in una padella zucchero e acqua e scaldateli fino a ottenere un caramello fuso. Mettete il cioccolato fondente in una ciotola e versateci il caramello ancora caldo, aggiungete il foglio di gelatina ben strizzato e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciatelo raffreddare leggermente, una volta che il vostro composto si sarà intiepidito glassate la crostata e lasciatela riposare in frigo per almeno un’ora. Infine decorate con dei pistacchi salati messi a scaldare con un pentolino insieme allo zucchero.

Per la decorazione: La torta è già buonissima così, ma per renderla ancora più gustosa, ho aggiunto del gelato alla vaniglia e una terra di cannella. Se l’idea piace anche a voi, versate un cucchiaio di cannella in circa 10 grammi di burro salato Lurpak, poi mettete tutto ad asciugare in un foglio di carta assorbente. Io ho aggiunto anche dei pistacchi salati sminuzzati finemente.

P.S. Vi assicuro che la pasta frolla con il burro salato Lurpak è buonissima, io la farò sempre e solo così!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.