I Croque en Bouche (ripieni di crema alla Cheese Cake), ecco la ricetta di uno dei miei dolci preferiti

Oggi è venerdì ed è tempo di mettersi ai fornelli. Il week-end, infatti, è il momento perfetto per concedersi un peccato di gola e sperimentare nuove ricette gustose. Quella che oggi voglio condividere con voi è perfetta per concludere una cenetta romantica o per un pomeriggio passato in casa con le amiche a spettegolare.

Questo è un dolce a cui sono molto legata, perché è l’unico di cui ho avuto voglia durante la gravidanza (per tutto il resto del tempo avevo voglia solo di porchetta, mortadella, tramezzino prosciutto e formaggio, tutta roba vegana): il Croque en Bouche, ergo un bignè ripieno di panna, che però io ho rivisitato, farcendolo con una deliziosa crema alla cheese cake, realizzata con il delizioso formaggio spalmabile Arla (e vi ricordo che per quelle che vogliono tagliare le calorie c’è anche in versione senza grassi).

Croque en Bouche ripieni di crema alla cheese cake

Per gli choux
Cosa serve…
100 g di acqua
50  di burro
65 g di farina
2 uova
Un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero
Cosa bisogna fare…
Mettete burro, acqua sale e zucchero in una casseruola, portate a bollore, spegnete il fuoco, aggiungete la farina, mescolate (non utilizzate la frusta, un semplice cucchiaio sarà perfetto) fino a ottenere una pasta liscia e compatta. Poi fate raffreddare il composto e aggiungete le uova amalgamandole una alla volta. Mettete tutto in un sac à poche e formate delle palline su una placca, che in precedenza avrete rivestito con la carta forno. Cuocete in forno già caldo a 200° per 25/30 minuti.

Per la crema cheesecake
Cosa serve…
250 g di latte
250 g di spalmabile Arla
2 uova
50 g di zucchero
30 g di amido di mais
Vaniglia
Cosa bisogna fare…
Amalgamate le uova, lo zucchero e l’amido. In un pentolino, portate a bollore il latte con la vaniglia. Versate molto lentamente il latte sulle uova, amalgamate bene  tutto e riportate su fuoco basso mescolando fino ad ottenere una crema pasticciera. Lasciate raffreddare poi unite 250 g di crema pasticciera con 250 g di formaggio spalmabile Arla e infine farcite i bignè.

Per il caramello
Cosa serve…
4 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere d’acqua
Cosa bisogna fare…
Scaldate a fiamma bassa acqua e zucchero finché il composto non assume un colore giallino, lasciate raffreddare appena e versate il caramello ancora caldo sui bignè già farciti.

croque_en_bouche_chezmadeleine

Questa è la mia ricetta perfetta per il fine settimana (porterò i croque en bouche a cena da amici) voi che preparate di buono?

Photo Credit: BetaChef.com

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

2 Commenti
  1. Ciao, che carino il tuo blog, lo scoperto per caso e ho curiosato qua e là!;)
    Questa ricetta è bellissima, i croque en bouche li conosco -amo alla follia la pasticceria francese- ma li ho sempre mangiati nelle pasticcerie non mi è mai saltato in mente di farli, non credo ne sarei capace. I tuoi dalla foto hanno l’aspetto della pasticceria, te ne comprerei volentieri qualcuno!
    Piacere di averti conosciuto!

    the smell of friday ☕

    1. Grazie mille Franci,
      credimi sono molto più semplici di quello che pensi. Anche io ho fatto un paio di tentativi a vuoto (all’inizio non si gonfiavano) ma poi sono venuti strepitosi (anche meglio di alcune pasticcerie) all’inizio puoi provare a riempirli con la panna montata!

      Un abbraccio

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.