Poco spazio per gli addobbi? Avete mai pensato a fare un albero di Natale di biscotti?

Ogni anno rispolveriamo i nostri addobbi natalizi e chissà perché ogni anno a gennaio è sempre più difficile trovare posto per rimetterli in ordine dopo l’Epifania. Se, però, ci tenete tanto ad avere comunque la casa scaldata dalle luci e dai colori delle feste (QUI il post in cui vi consigliavo di farlo anche nell’ottica di conquistare Mister Giusto), senza però dover dedicare troppo spazio per conservare roba, che magari dopo qualche tempo non vi piacerà più, ho qui la soluzione per voi: un albero di Natale di biscotti.

Albero_di_natale_biscotti

Erano anni che ci pensavo, ma quest’anno grazie al prezioso contributo di mia sorella, finalmente ci siamo rimboccate le maniche e abbiamo creato il nostro speciale albero di biscotti. Il risultato non è ancora dei migliori, ma siamo certi che per quando la piccola Penelope sarà con noi saremo molto più brave.

Per ora vi lascio con la ricetta per i biscotti di pasta frolla e quella della glassa per decorarli come più vi piace. A prescindere dalla qualità del vostro lavoro, ricordatevi che l’effetto caldo di un albero di Natale fatto di biscotti – e soprattutto – il loro profumo, sarà comunque assicurato.

Biscotti_ChezMadeleine

Per la pasta frolla:
Cosa serve…
Ingredienti
350 g Farina
4 tuorli d’Uovo
250 g Burro
8 g Lievito chimico in polvere
150 g Zucchero
1/2 bacca Vaniglia
la buccia grattugiata di 1 Limone o di 1 Arancia
Cosa bisogna fare…
Per preparare le stelle di Natale iniziate versando in una ciotola capiente la farina, il burro freddo tagliato a tocchetti, i 4 tuorli, lo zucchero, i semini di vaniglia, il lievito e la buccia del limone (o arancia, se preferite) grattugiata. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un blocco unico che trasferirete su di una spianatoia e lavorerete fino ad avere un composto liscio ed omogeneo; stendete l’impasto con un mattarello sulla spianatoia infarinata e formate una sfoglia dello spessore di 3-4 mm. Con gli stampini della forma che preferite (stelle, alberi, pupazzi di neve o quello che preferite) ricavate tante sagome che forerete in alto con stampini rotondi di dimensioni inferiori. Disponete i biscotti su delle teglie foderate con carta forno, spennellatele con del bianco d’uovo, quindi infornate a 180° per circa 13-15 minuti; considerate che i biscotti non devono prendere colore ma solo cuocersi. Fate raffreddare i biscotti e poi passate all’interno del buco di ognuno di essi, del nastro o della rafia che vi servirà per appenderli all’albero di Natale.

Biscotti-ChezMAdeleine

I biscotti che appendete all’albero non necessariamente devono essere decorati. A volte basta già un bel nastrino per creare un bell’effetto, ma per quelle di voi che vogliono cimentarsi nella glassatura ecco la ricetta per ricoprire le vostre creazioni.

Per la glassa:
Cosa serve…
100 g di Zucchero a velo
2 cucchiai circa di Acqua
Coloranti alimentari q.b. (facoltativi)
Cosa bisogna fare…
Per preparare la glassa, iniziate ponendo lo zucchero a velo ben setacciato in una ciotola. Portate dell’acqua a ebollizione in un pentolino e aggiungetela allo zucchero un cucchiaio alla volta, mescolando per fare sciogliere lo zucchero grazie all’acqua calda. Continuate a mescolare fino a sciogliere completamente lo zucchero ed eliminare eventuali grumi. Se la glassa dovesse risultare troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo, un cucchiaio alla volta, viceversa, se dovesse essere troppo compatta aggiungete poche gocce d’acqua. La glassa deve avere una consistenza vischiosa per essere utilizzata per la ricopertura di biscotti. Se lo desiderate potete aggiungere una punta di colorante alimentare alla glasse per ottenere una glassa colorata; mescolate energicamente per ottenere un colore uniforme. Nel caso doveste decorare dei biscottini ponete un cucchiaino di glassa all’acqua al centro del biscotto e stendetela verso i bordi aiutandovi con il dorso del cucchiaino.

Biscotti_ChezMadeleine

Certo questi biscotti, per quanto deliziosi, se li lasciate appesi qualche giorno all’albero di Natale poi non li potete mangiare più. Se non potete proprio farne a meno il mio consiglio è di mettere i vostri biscottini in delle bustine trasparenti che poi appenderete alla’albero. In questo mese ogni volta che qualcuno vi verrà a trovare – soprattutto Mister Giusto – potrete regalargli un biscottino che potrà gustarsi con calma pensando a voi.

Alberi di Natale

Una valida alternativa ai biscottini di pasta frolla sono gli omini di pan di zenzero, se cercate la ricetta la trovate QUI.

E ora siete pronte a dedicarvi a un delizioso albero di Natale di biscotti?

PS. Per le ricette grazie a GialloZafferano.it e le foto sono prese da Internet.

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.