A settembre non è semplice ripartire. Iniziare con il piede giusto, cominciare la giornata con sprint e motivazione. Allora cosa c’è di meglio di prendersi due minuti in più la mattina e fare colazione con dei buonissimi frollini che allo stesso tempo vi facciano bene?
Impossibile?
Invece no!
Oggi vi svelo la mia ricetta per i frollini al matcha, biscotti perfetti per la colazione perché uniscono il gusto dei frollini alle proprietà benefiche del tè verde. Prima di svelarvi la ricetta ci tengo a ricordarvi perché il tè matcha è tanto importante per la nostra salute e il nostro benessere. Per prima sappiate che il tè matcha è ricco di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene e sali minerali. In più contiene caffeina, il che lo rende un alimento perfetto per la colazione.
Un altro dei motivi per cui il Matcha diventerà per voi indispensabile è il suo carico di antiossidanti. Per cui vi aiuterà a combattere l’invecchiamento, ma anche a drenarvi e a disintossicarvi.
Detto ciò il mio consiglio è quello di correre ad acquistare questa polvere magica (QUI trovate il sito del mio fornitore di fiducia, …qualcosa di Tè) e poi di prepararvi una bella tazza di tè caldo e i frollini.

Frollini al Matcha
Cosa serve…
170 g di Farina per biscotti
50 g di Zucchero semolato
60 g di Burro Chiarificato (in alternativa 100 g di burro normale)
10 g di Polvere di Matcha
1 Cucchiaio di Latte Intero
Cosa bisogna fare…
Setacciate farina e polvere di Matcha, poi unite lo zucchero e il burro, che dovrete mettere fuori dal frigorifero almeno una mezz’ora prima di iniziare a preparare i vostri biscotti. Lavorate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto friabile. Aggiungete il latte e impastate fino a ottenere una palla. Lasciate rapprendere il vostro impasto lasciandolo almeno venti minuti in frigorifero avvolto nella pellicola. Infarinate il vostro piano di lavoro e con il matterello stendete il vostro impasto, io consiglio uno spessore di 4-5mm circa. Poi usate la formina che vi piace di più e mettete i vostri biscotti in una teglia che avrete foderato con la carta forno. Cuocete i vostri biscotti in forno già caldo – a 180° – per 15-20 minuti. Una volta cotti fateli raffreddare su una gratella e poi conservateli in un contenitore ermetico.
P.s. se non siete convinte dell’importanza dei biscotti fatti in casa da tenere sempre cliccate QUI.