Non fare oggi quello puoi fare… mai!

Nella vita ci vogliono delle regole: Non fare oggi quello che puoi fare… mai!

Bisogna essere onesti: non fare oggi quello che puoi fare… mai! La pigrizia è senz’altro una delle più comuni difese di supporto alle proprie ammissioni di colpevolezza.

Un po’ come se fosse un passepartout perfetto: “scusami, è che sono pigro, lo sai…” “scusami, ha vinto anche questa volta la pigrizia, ma mi conosci…” “scusami… pigro…” “pigro”.

Ma cerchiamo di vederci più chiaro. Cosa si dice in merito alla pigrizia?

Parliamo di pigrizia…

non-fare-oggi-quello-puoi-fare-mai
Dice Wikipedia: “la pigrizia è la mancanza di determinazione nel compiere un’azione di cui si riconosce l’importanza”.

Dico io: “no, niente… mi scoccio di parlare, poi vediamo”.

La pigrizia è una filosofia di vita basata essenzialmente sul costante obiettivo di non fare assolutamente nulla, mai.

Non fare una cosa se può farla qualcun altro. Non fare oggi quello puoi fare… mai!

La vita di un pigro è una giostra d’imprevedibili scuse per rinnegare sforzi e ogni tipo d’attività: l’unico sforzo tollerato è quello riflessivo, necessario per trovare il modo più efficace di evitare i suddetti sforzi.

Le tipiche espressioni di un pigro hanno delle strutture più o meno fisse e di solito iniziano con “Visto che sei già in piedi…” e finiscono con “se me lo dicevi… ti aiutavo!”

Cosa dice il pigro…

non-fare-oggi-quello-puoi-fare-mai
Il pigro è quell’ammasso sul divano 
con il pigiama e due calzini diversi perché non ha trovato subito il compagno giusto, una bottiglia d’acqua senza tappo e resti di alimenti d’ogni tipo sparpagliati sul pavimento come la prova chiave d’una cruenta scena del crimine: l’assassinio della propria operosità.

Il pigro fa tanti sacrifici: se il telecomando è troppo distante dal divano, piuttosto che alzarsi, si guarda Chi l’ha visto; se la luce è troppo forte, piuttosto che alzarsi per socchiudere le tende, si fa un pisolino con la testa barricata sotto il materasso; e se deve fare pipì… piuttosto che alzarsi per andare in bagno, si cimenta in balletti ondulatori e su e giù e su e giù e poi una mano en la cabeza e un movimiento sexy.

Il pigro è pratico: il letto è di certo la sua oasi felice, ma è anche una delle zone in assoluto più versatili e da comodo e accogliente giaciglio per il riposo, si trasforma in una funzionale tavola da pranzo, poi in una scrivania da lavoro, poi in un pratico guardaroba con stand dimostrativi.

Il pigro si adatta.

non-fare-oggi-quello-puoi-fare-mai
Il pigro è furbo
, ma anche consapevole e, infatti, se l’accusano di essere pigro, mica ci prova a giustificarsi… sai che fatica.

Il bello della pigrizia è che ti rende davvero felice, il brutto della pigrizia…

non ho voglia di dirvelo.

Per altri contenuti della nostra Fran Gingery potete visitare il suo sito Gingery oppure la sua pagina Instagram. Il consiglio è di non perdersi nemmeno un suo meraviglioso post!

Gingery

Francesca ma per quelli che fanno sul serio Fran, classe '92, è di Napoli ed è laureata in Scienze della Comunicazione. Fran fa dell'ironia la sua arma segreta... una sorta di Chick Lit vivente!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.