Se amate i romanzi d’amore e ancora non la conoscete, è tempo di scoprire una delle più amate autrici romance. Oggi vi raccontiamo in che ordine leggere i libri di Coleen Hoover!
In che ordine leggere i libri di Coleen Hoover?
Coleen Hoover è una delle regine del booktok. Stuoli di lettrici hanno creato contenuti sui suoi libri, la maggior parte delle vostre in preda alle lacrime. Sì, perché Coleen Hoover, direttamente dal Texas, un passo alla volta ha conquistato lettrici di tutto il mondo con storie d’amore delicate e infliggendo tanto, ma tanto dolore ai suoi poveri protagonisti.
Quest’autrice non si è mai risparmiata sul trattare tematiche forti, ma lo fa sempre con una delicatezza così commuovente, che non puoi incolparla di averti fatto consumare un intero pacchetto di fazzolettini.
Ma quanti libri ha scritto Coleen Hoover e in che ordine vanno letti?
Quest’autrice, vincitrice per ben cinque volte dei Goodreads Awards ha scritto oltre trenta opere tra, tra romance e thriller, racconti e novelle, alcuni stand alone e altri facenti parte di serie. In Italia al momento sono stati tradotti dodici libri. È partita pubblicando in self publishing, ma grazie al passaparola ha scalato le classifiche americane ed è stata messa sotto contratto da una casa editrice.
Il fenomeno CoHo in Italia
In Italia è scoppiata con It End With Us. Siamo noi a dire basta, pubblicato da Sperling & Kupfer uscito di recente. Ma il primo romanzo di CoHo, come viene chiamata dai suoi fan è Tutto ciò che sappiamo dell’amore, edito in Italia da Fabbri Editori.
Questo titolo è uscito per la prima volta in self. L’autrice americana, nata in Texas nel 1979, lo scrisse come regalo di Natale per la madre e lo pubblicò su Amazon per permetterle di leggerlo comodamente sul suo e-reader. In poche settimane il libro scalò le classifiche, figurando nella lista dei bestseller del New York Times.
Il mio preferito è uno dei primi romanzi usciti in Italia di Coleen Hoover e si intitola Maybe Someday. Forse un giorno, edito da Leggereditore. Il libro racconta la storia della musicista Sidney e del suo misterioso vicino Dylan. Sidney scoprirà che Dylan suona la chitarra, ma è sordo. I due diventeranno prima amici, ma scoprono di provare un sentimento molto più forte.
In che ordine vanno letti i romanzi di Coleen Hoover? Ecco quello di Pubblicazione.
Bisogna necessariamente rispettare l’ordine di pubblicazione? Assolutamente no, ma alcuni fanno parte di una serie per cui conviene sempre distinguerli. In ogni storia troverete tempi importanti, come:
- disabilità
- perdita
- violenza domestica
Difficile dire che non ve ne innamorerete lo stesso.
Se non vi siete mai approcciate alla lettura di Coleen Hoover ecco lo schema dei libri usciti finora in italiano e in ordine di pubblicazione:
- Tutto ciò che sappiamo dell’amore (Fabbri)
- Tutto ciò che sappiamo di noi due (Fabbri)
- Hopeless. Le coincidenze dell’amore (Leggereditore)
- Losing Hope. Le sintonie dell’amore (Leggereditore)
- Maybe Someday. Forse un giorno (Leggereditore)
- Never Never. Non dimenticare mai di ricordarti di me, con Tarryn Fisher (in arrivo per Sperling & Kupfer)
- It Ends With Us. Siamo noi a dire basta (Sperling & Kupfer)
- It Starts With Us. Siamo noi l’inizio di tutto (Sperling & Kupfer)
- L’incastro (im)perfetto (Leggereditore)
- Confess. Le confessioni del cuore (Leggereditore)
- 9 Novembre (Leggereditore)
- All Your Perfects. Un ricordo ti parlerà di noi (Sperling & Kupfer)
Se ancora non conoscete la Hoover vi lasciamo le sinossi dei primi 5 libri che vi abbiamo nominato in questo elenco.
Tutto ciò che sappiamo dell’amore
Lake ha vissuto l’anno peggiore della sua vita: la morte del padre, i litigi con la madre, un trasloco in una nuova città e la fatica di reinventarsi una vita. Finché non conosce Will, il vicino di casa. Anche lui è stato costretto dalla vita a crescere in fretta.
L’intesa tra di loro è immediata, ma il primo giorno di lezione Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will ha solo qualche anno più di lei, ma è uno dei suoi professori. Eppure quello che c’è tra di loro, a partire da un primo bacio scambiato quando ancora non sapevano di doversi evitare, sembra irresistibile.
E così Lake e Will – costretti a restare lontani – si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam (una gara di versi) per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine, è qualcosa di molto semplice ed essenziale: come ha scritto la famosa poetessa Emily Dickinson, tutto ciò che sappiamo dell’amore è che l’amore è tutto.
E spesso è l’unica forza che può tenerci a galla quando ogni cosa intorno a noi sembra mandarci a fondo.
Tutto ciò che sappiamo di noi due
La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima.
La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due.
Ma un giorno, all’improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all’oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will.
La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.
Hopeless. Le coincidenze dell’amore
Meglio una verità che lascia senza speranza o continuare a credere nelle bugie? Sky non ha mai provato il vero amore: ogni volta che ha baciato qualcuno, ha solo sentito il desiderio di annullarsi, nessuna emozione, nessuna dolcezza.
Ma quando Sky incontra Holder, ne è subito affascinata e spaventata insieme. C’è qualcosa in lui che fa riemergere quello che lei aveva spinto nel profondo della sua anima, il ricordo di un passato doloroso che torna a turbarla. S
ebbene sia determinata a starne lontano, il modo in cui Holder riesce a toccare corde del suo cuore, corde che nessuno riesce neppure a sfiorare, fa crollare le difese di Sky. Il loro legame diventa sempre più intenso, ma anche Holder nasconde un segreto, che una volta rivelato cambierà la vita di Sky per sempre.
Soltanto affrontando coraggiosamente la verità, senza rinunciare all’amore e alla fiducia che provano l’uno per l’altra, Holder e Sky possono sperare di curare le loro ferite emotive e vivere fino in fondo il loro rapporto.
In che ordine leggere i libri di Collen Hoover – Losing Hope. Le sintonie dell’amore
Ci sono ricordi che è pericoloso portare alla luce, cicatrici che è doloroso riaprire: ma per Holder e Sky, due ragazzi difficili con un tragico segreto alle spalle, è fondamentale affrontare quello che è stato per poter vivere quello che sarà.
Holder vive perseguitato dal proprio passato, schiacciato dal senso di colpa per il suicidio di sua sorella Leslie. E poi c’è il ricordo di Hope e di quel maledetto giorno, quando ha lasciato che la sua vicina di casa di quando era bambino salisse su quella macchina e sparisse per sempre dalla sua vita. I
l rimorso che incupisce la sua esistenza lo costringe a continuare a cercarla, fino a quando in un supermercato incontra Sky, che ha gli stessi occhi della sua amica di un tempo, e pensa di averla ritrovata.
La vicenda di ‘Le coincidenze dell’amore’ raccontata dal punto di vista di lui, per rivivere la storia attraverso nuove emozioni.
Maybe Someday. Forse un giorno
Sydney Blake, ventenne aspirante musicista, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata di Hunter, il suo meraviglioso ragazzo, e convive con la sua migliore amica Tori. Eppure tutto sembra andare in frantumi quando scopre che Hunter la tradisce proprio con lei.
Mentre cerca di rimettere insieme i tasselli della propria esistenza, Sydney capisce di essere attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino di casa. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza.
La sua musica le regala armonia e vibrazioni. E anche Ridge, malgrado il carattere schivo, non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: avrà finalmente trovato la sua musa?
Una storia appassionata e romantica, di amicizia e amore, che vi farà vibrare il cuore come una musica ammaliante.
Ora che hai scoperto in che ordine leggere i libri di Coleen Hoover clicca QUI per acquistarli tutti!