I romanzi di Anna Zarlenga…

I romanzi di Anna Zarlenga, il mio consiglio letterario per il mese di novembre.

I romanzi di Anna Zarlenga mi sono piaciuti troppo, per questo ho deciso di parlarvene sul blog. Come sapete oltre a essere una scrittrice (vi ricordo che tutti i libri che ho pubblicato sono su Amazon.it) sono anche un appassionata lettrice. Fondamentalmente scrivo perché mi piace tantissimo leggere. Come sapete il mio genere è il rosa cick lit, cioè amo principalmente – ma non solo – le storie d’amore che però siano contemporanee e facciano ridere.

Dopo aver finito di leggere Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley (vi prometto che parleremo presto anche di lei, perché è una delle mie autrici preferite) sono incappata nei romanzi di Anna Zarlenga e sono rimasta flgorata. Vi dico solo che li ho consigliati anche alla mia socia Mila Orlando e anche lei li ha adorati.

I romanzi di Anna Zarlenga vi terranno incollati fino all’ultima pagina.

Romanzi-di-anna-zarlenga3
Photo Credit: FreePik.com

Una lettura avvincente, spassosa e romantica. Così riassumerei i romanzi di Anna Zarlenga. A me un libro piace soprattutto quando per qualche motivo riesco a essere empatia con i personaggi, soprattutto la protagonista femminile. E in questo Anna è magica perché a volte diventi un tutt’uno con i personaggi (specie quando scopri che un paio di loro mettono per ordine di colore tutti i loro vestiti esattamente come la sottoscritta).

Stai là incollata a chiederti cosa succederà, a ridere, a sospirare e a volte anche ad arrabbiarti. In più il set delle storie di Anna Zarlenga è Napoli la città che mi ospita da cinque anni. Esattamente come è accaduto per il mio romanzo Sarà Magia, la città partenopea si libera da tutti gli stereotipi (positivi e negativi), per tornare a essere quello che è nella realtà: una città vibrante di energia.  Adesso, però, veniamo alle storie e ai personaggi che vi assicuro adorerete.

I romanzi di Anna Zarlenga: Amore Fuori Programma.

In questo speciale sui romanzi di Anna Zarlenga inizio da Amore Fuori Programma semplicemente perché è il primo che ho letto. Io l’ho adorato. più i protagonisti battibeccavano, più io mi appassionavo. Insomma un libro che per le amanti del genere e non solo non si può perdere.

Romanzi-di-Anna-Zarlenga

Lia è un’aspirante cantante con un bel caratterino. Ironica, diretta, leale, la ragazza guarda alla vita con occhio disincantato e non si fa troppe illusioni sull’amore. Incontrare Stefano metterà a dura prova la sua pazienza. Fin dal primo incontro sono scintille a causa di una profonda incompatibilità di carattere. Stefano è un brillante avvocato, bello, ricco e di buona famiglia. Il classico figlio di papà, categoria che Lia ha sempre evitato come la peste. Stefano non sopporta la totale assenza di freni della ragazza, che dice quello che pensa in qualsiasi momento, anche a sproposito. La sua capacità di spiazzarlo lo irrita, soprattutto perché Lia tocca inconsapevolmente i suoi nervi scoperti. Lei lo odia, lui la odia: è sicuramente amore.

I romanzi di Anna Zarlenga: Ostinatamente single (Un cuore per capello).

Il secondo dei romanzi di Anna Zarlenga che ho letto e adorato è Ostinatamente single (Un cuore per capello). Prima di addentrarmi di più nella storia di Maria e Giulio vi voglio solo dire che entrambi li ho letti in una manciata di giorni e ora sono fortemente tentata di stalkerare l’autrice per farmi leggere altro di suo, va bene anche la lista della spesa. Maria è il primo vero amore di Giulio… e niente bisogna leggerlo!

Romanzi-di-anna-zarlenga

Maria è pienamente soddisfatta della sua vita: blogger, giornalista freelance ed editor in una piccola casa editrice, non ha tempo né voglia di pensare all’amore. Ha superato, ormai, la soglia dei trenta, ma non ha intenzione di rinunciare alla sua libertà né ai suoi equilibri. Peccato che il destino voglia remarle contro. Con una madre ultra chic che ha deciso di farla dimagrire a tutti i costi e farle sposare un noto avvocato, un’amica stramba che cerca di convincerla a lasciarsi andare e un cambio di vertice aziendale in corso, la poverina sembra non trovare pace. La catastrofe pare vicina, tanto più che il nuovo capo è il suo incubo personale: Giulio Valenti, bellissimo, plurilaureato e… prima cotta di Maria. Avevano solo tredici anni, ma lei non ha mai dimenticato l’umiliazione che ha subito per colpa sua, quando è stata schernita di fronte a tutta la scuola.
Giulio la perseguita, anche in quello che lei credeva essere solo il suo campo. Tra tentativi di affermare la sua superiorità, schermaglie continue con l’uomo che le ha rovinato per sempre l’immagine di se stessa e nuove alleanze con persone insospettabili, la vita di Maria prende una piega vorticosa e ancora più eccentrica.
Come fare a scrollarsi di dosso la madre che preme per organizzare un matrimonio entro la fine dell’anno? Come aiutare un nuovo amico? E, soprattutto, come evitare di innamorarsi ancora perdutamente di Giulio?

Se non avete ancora letto i romanzi di Anna Zarlenga correte a farlo perché merita sul serio, vi regalerà ore piacevoli e spensierate.

Photo Credit: Chez_Madeleine on Instagram

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.