5 libri sulla Regina Elisabetta da leggere assolutamente

Se vi appassiona la vita meravigliosa della nostra amatissima Queen, ecco per voi 5 libri sulla Regina Elisabetta da leggere assolutamente!

Questa è la nostra selezione dedicata a Sua Maestà, a pochi giorni dalla scomparsa delle sovrana più amata dei nostri tempi ecco i nostri 5 libri sulla Regina Elisabetta.

Perché pochi personaggi sono stati iconici, così a lungo, come The Queen.

Come abbiamo visto in QUESTO articolo sul suo ruolo nella cultura di massa, Elisabetta ha ispirato diversi film e non solo. Noi fan della corona siamo tutti in fervente attesa della nuova – la quinta – stagione di The Crown che dovrebbe arrivare sugli schermi a novembre.

La Regina, però, è stata fonte di ispirazione anche per diversi libri. Non pensate, però, ai soliti saggi storici perché la nostra selezione vi assicuro che vi stupirà!

Le ricamatrici della Regina

Le-ricamatrici-della-regina

Iniziamo questa carrellata dal romanzo di Jennifer Robson Le Ricamatrici della Regina edito da Harper & Collins (che potete acquistare cliccando QUI).

Heather Mackenzie, la protagonista della storia, riceve dalla nonna in eredità dei preziosi ricami, identici a quella del celebre abito da sposa indossato dalla Regina il 20 novembre 1947.

Insieme ai ricami Heather trova anche una fotografia della nonna con Miriam Dassin, famosa artista sopravvissuta all’olocausto. Incuriosita sia dai ricami sia dalla foto Heather vuole saperne di più.

Inizia così il suo viaggio che la porterà a saperne di più del mitico atelier Hartnell a Mayfair, dove il mitico abito fu confezionato.

5 libri sulla Regina Elisabetta – La sovrana lettrice

5-libri-sulla-regina-elisabetta

La Sovrana Lettrice di Alan Bennet ci regala un ritratto davvero inedito di Elisabetta II. Perché la regina più longeva della storia del Regno Unito ci viene raccontata come una semplice lettrice entusiasta.

Il libro, infatti, si apre con una cena di stato. Una di quelle che sua maestà avrà presenziato innumerevoli volte. Questa volta, però, è diversa perché la Regina ha voglia di parlare e di un argomento preciso e così chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet.

Perché la Regina è diventata un’accanita lettrice e tutto questo non può che avere ripercussioni in tutto il regno. Scoprire quali vi terrà incollati fino all’ultima pagina.

Elisabetta. Per sempre regina. La vita, il regno, i segreti

5-libri-sulla-regina-elisabetta

Per la mia generazione, Antonio Caprarica, è una specie di istituzione perché è stato per anni l’inviato Rai a Londra. Chi meglio di lui può raccontarci la Regina Elisabetta?

Ed ecco che questo libro (che potete acquistare cliccando QUI) ci racconta 70 anni di regno, 70 anni che hanno cambiato profondamente il Regno Unito ma forse tutto il mondo.

Il tutto con lo stile di Caprarica che ci racconta una regina assolutamente inedita e segreta. E questo racconto nasce da anni di studi e ricerche fatte dal massimo esperto italiano della casa reale.

Elisabetta. La regina infinita

Elisabetta-la-regina-infinita

Una donna al comando di una famiglia – quella reale dei Windsor – e di una nazione che per 70 anni ha guidato l’Inghilterra attraverso dei cambiamenti epocali.

Questo è il racconto di Alberto Mattioli e Marco Ubezio, uscito giusto qualche giorno prima che iniziassero i festeggiamenti per il giubileo di platino e pochi mesi che la regina ci lasciasse.

Il racconto della ferma compostezza con cui la Regina ha affrontato i cambiamenti ma anche gli scandali della sua famiglia è diverso da quello che ci aspetteremmo. Con humour gli autori ci raccontano la favola di una regina che sembrava aver sfidato le leggi del tempo e di cui tutti eravamo profondamente innamorati!

The Queen. Diario a colori della regina Elisabetta.

The-Queen

Concludiamo questa carrellata librosa dedicata alla Regina con un libro che le appassionate di moda – e non solo – non possono perdere. The Queen. Diario a colori della regina Elisabetta ci racconta la Regina attraverso l’elemento che più l’hanno resa iconica in questi 70 anni di regno: i suoi abiti (clicca QUI per approfondire l’argomento).

Con la prefazione di Rossella Migliaccio, l’influencer esperta di Armocromia, questo libro di Sali Hughes ci racconta la regina attraverso i colori da lei tanto amati.

In fondo in un mondo in cui la serietà passa per colori cupi come il grigio, il nero e il blu navy noi abbiamo avuto una Raimbow Queen che ci colorava le giornate!

Mila Orlando

Scrivo per non contare, per questo a un certo punto della mia vita ho iniziato a scrivere storie e non mi sono più fermata. L'importante è che ci sia sempre il lieto fine!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.