Pronte a passare il periodo più tremendo dell’anno con un bel libro in mano e una tazza di tè fumante? Ecco per voi i nostri 5 libri da leggere per la notte di Halloween
5 libri da leggere per la notte di Halloween.
Halloween (cliccate QUI per leggere tutti i nostri articoli in tema) è proprio il periodo perfetto per rintanarsi sotto le coperte con un buon libro.
La lettura è un ottimo modo per regalarsi qualche emozione da brivido. Ecco qualche consiglio di lettura da paura per trascorrere la notte più paurosa e stregata dell’anno, tra storie gotiche, favole nere e thriller da brivido.
Dracula di Bram Stoker
Dracula è un classico della letteratura gotica, un personaggio che nell’immaginario collettivo viene associato alla paura e al fascino del brivido. Una storia che è stata utilizzata per molti adattamenti cinematografici e retelling.
Dracula di Bram Stoker (che potete acquistare cliccando QUI) racconta la storia del conte che viene colpito da una maledizione, che lo costringe a nutrirsi di sangue di esseri viventi in cambio della vita eterna. Dracula è l’origine di tutte le storie che in questi anni sono nate sui vampiri, un romanzo dallo stile magistrale e sempre attuale.
I racconti del terrore di Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe è uno dei maestri dell’horror per eccellenza e un racconto è l’ideale per chi desidera una lettura breve, ma intensa. Questa raccolta contiene storie gotiche.
Lo stile di Edgar Allan Poe risucchia il lettore tra le pagine del libro e, una volta letta la prima parola è quasi impossibile staccarsi fino alla fine.
I racconti del terrore (che potete scaricare cliccando QUI) sono un viaggio all’interno della paura, del macabro e del delitto senza mettere in secondo piano la psicologia dei personaggi.
Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Questo romanzo (che potete leggere cliccando QUI) non è un racconto del terrore, ma un giallo terrificante per la trama che la regina di questo genere è riuscita a tessere in modo magistrale e per lo scenario che si prospetta agli occhi del lettore.
Dieci sconosciuti si ritrovano su un’isola deserta, senza sapere chi è il generoso ospite della villa. Ognuno dei protagonisti ha un motivo per trovarsi lì, quello che ignorano è il disegno generale che c’è dietro l’intera vicenda.
A poco a poco, a suon di strane filastrocche, ognuno incontrerà il proprio macabro destino.
Giro di vite di Henry James
Un romanzo breve (che potete leggere cliccando QUI) perfetto per occupare il tempo di una notte. Non a caso è tra i più famosi di questo autore. I protagonisti della storia sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un’istitutrice e di un maggiordomo.
Il punto di forza della trama è l’indagine psicologica che si dipana come una rete, attraverso l’atmosfera cupa e gotico del racconto a metà tra realtà e soprannaturale.
5 libri da leggere per la notte di Halloween: Rebecca di Daphne du Murier
All’inizio si resta incantati da quella che potrebbe sembrare una bellissima storia d’amore tra una giovane donna, che fa da dama da compagnia a una ricca signora in vacanza in Francia, e un vedovo misterioso e galante.
Quando, però, la giovane sposa arriva nella magione principesca in Cornovaglia del marito scoprirà che tra le mura di casa nulla è come sembra. Tra le stanza di quella residenza si celano segreti e oscure presenze.
La nuova signora Winters sente sempre più presente lo spettro di Rebecca, la prima moglie di suo marito, e dovrà vedersela con Mrs Danvers l’inquietante governante della magione.
Nulla è come sembra.Ad Halloween, tra zucche, fantasmi, dolcetti o scherzetti la paura scorre tra le pagine di un libro.