Le vacanze, il freddo dell’inverno e il traffico di questo periodo rendono il Natale uno dei momenti migliori per buttarsi sul divano a leggere. Meglio se una lettura a tema, ecco i nostri 5 libri da leggere a Natale
5 libri dal leggere a Natale.
Natale e lettura vanno a braccetto. Non esiste periodo migliore per scegliere un libro da leggere. Abbiamo più tempo a disposizione, siamo più rilassante e l’atmosfera è magica. Il libro è ancora un oggetto che si regala a Natale, un argomento di conversazione e un oggetto che si sposa bene con le nostre serate con plaid e tisane.
Ma cosa leggere a Natale?
Care lettrici sono qui per questo! Come ogni mese (QUI trovate gli altri consigli librosi) ho scelto 5 libri da leggere a Natale e credetemi non solo. Come sempre ho cercato di trovare libri giusti per tutti i gusti.
Leggere un romance a Natale: Natale sotto la neve di Karen Swan
Karen Swan è la regina dei libri per Natale. L’autrice inglese ne ha scritti un sacco. Anche se è famosa per il best seller internazionale Un diamante da Tiffany, l’autrice ha collezionato molti titoli natalizi come Un regalo sotto la neve, Natale sotto le stelle oppure Natale a Londra con amore.
Il mio libro preferito è Natale sotto la neve (che potete acquistarlo cliccando QUI). Mi piace così tanto da averlo anche in cartaceo e che rileggo quasi ogni anno.
Questa storia mi piace perché ci catapulta subito in una Londra ammantata di neve, con protagonista Allegra Fisher che sta cercando di chiudere l’affare più grande della sua vita. Non si può permettere nessuna distrazione, se non fosse per l’affascinante Sam Kemp che deve incontrare a Zurigo. Tra atmosfere da sogno e la scrittura brillante e colta della Swan, il libro scorre liscio come un buon calice di vino rosso.
Leggere una saga a Natale: Harry Potter
Se avete più tempo per leggere questo periodo è ideale per recuperare un’intera saga, magari tra le più famose. Ecco perché, se non lo avete ancora fatto, a Natale potete leggere tutti i libri di Harry Potter scritti dalla magistrale penna di J.K. Rowling.
I libri con protagonista il maghetto più famoso di tutti i tempi sono nell’ordine:
- Harry Potter e la pietra filosofale
- Harry Potter e la camera dei segreti
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
- Harry Potter e il calice di fuoco
- Harry Potter e l’ordine della Fenice
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e i doni della morte
Una ragione in più per leggere tutti i libri della saga è il ventennale dell’uscita dei film di Harry Potter al cinema. Quindi una scusa in più per mettersi in pari con questa storia che piace a grandi e piccini.
5 libri da leggere a Natale: Agatha Christie
La maestra del romanzo giallo è famosa per i suoi libri natalizi. Durante la sua lunga e fortunata carriera ne ha pubblicati tantissimi. In particolare vi consiglio Il Natale di Poirot (che potete leggere cliccando QUI), pubblicato per la prima volta nel 1939. L
a storia, che ha come protagonista l’investigatore belga, racconta della festa organizzata dall’anziano signore inglese Simeon Lee. Un po’ alla volta, arrivano alla festa i figli dell’anziano signore che non rivede da più di vent’anni.
Quando Lee ha riunito tutti i suoi familiari, fa sapere loro che intende cambiare il suo testamento. Dopo che è passato per l’abitazione il sovrintendente di Polizia Sudgen, dalla camera di Lee si sentono dei rumori. I figli accorrono e trovano la stanza chiusa dall’interno e quando la aprono, trovano il cadavere del capofamiglia. Da qui parte l’indagine di Poirot che mentre indaga capisce che c’è qualcuno che si spaccia per qualcun altro. Come in tutti i libri della Christie, il finale non è mai scontato.
Leggere uno young adult a Natale: la New York di Dash & Lily
Conoscerete Dash & Lily soprattutto per la serie Netflix, che è disponibile sulla piattaforma di streaming già dall’anno scorso.
Siamo a Natale a New York e già questo dovrebbe convincervi a leggere questa storia tenera e divertente. Ma se non vi basta, vi dico che la freschezza di Dash e Liky raccontati a quattro mani da Rachel Chon e David Levithan vi appassionerà.
Attraverso il punto di vista alternato dei due protagonisti sarete coinvolte in una caccia al tesoro a suon di libri e prove da superare. Molto belli anche i personaggi secondari. Una menzione a parte va fatta all’ambientazione, perché attraverso la storia ci immergiamo nella vera New York.
Leggere un classico a Natale: Piccole Donne di Louisa May Alcott
Piccole donne è il romanzo più famoso pubblicato da Louisa May Alcott e narra la storia delle quattro sorelle March: Meg, Jo, Beth e Amy. La storia è ambientata in una cittadina della Nuova Inghilterra di fine dell’Ottocento.
La famiglia March, di modeste possibilità economiche, non perde mai occasione di aiutare il prossimo. Le quattro sorelle sono più unite che mai, nonostante siano diverse una dall’altra.
Il romanzo parla di amore familiare, ma anche di romanticismo, emancipazione e sogni. L’assennata Meg sogna il matrimonio, la ribelle Jo sogna di diventare una grande scrittrice mentre Amy, la sognatrice, intende diventare pittrice. La più piccola, Amy, è ironica e civettuola e ama suonare il piano. La storia delle sorelle March si intreccia con altri personaggi che segneranno il destino di tutta la famiglia.
Per concludere….
Ora non avete scusa, dovete solo scegliere. Poi, se desiderate leggere una manuale è uscito solo da qualche giorno il nuova manuale targato Madeleine, L’ABC…
Per sopravvivere alle feste di Natale (Senza prendersi troppo sul serio). Gli Alfabeti sono dei manuali brevi che attraverso le lettere dell’alfabeto raccontano consigli d’amore e di lifestyle.
Nell’Alfabeto del Natale troverete i nostri consigli su come presentare Mister Giusto ai parenti, se fare gli auguri all’ex è una buona idea e anche tante chicche su come addobbare casa e ricette per mettere in tavola un intero menù natalizio.