Iniziare la dieta dopo Natale è il primo, tra i più bramati obiettivi, a fare capolino appena inghiottito l’ultimo pezzo di pandoro.
Si può davvero iniziare la dieta dopo Natale? Le abbuffate natalizie, infatti, colpiscono senza pietà riducendo le vittime a concentrati di carboidrati e grassi saturi, con una spolverata di zucchero a velo.
È innegabile quanto l’espressione “Dopo Natale, dieta!” sia una delle affermazioni più sentite insieme a “ho fame”, “che c’è per cena?”, “stasera pizza”. Le stesse sono infatti riconosciute da ogni vocabolario della lingua italiana come manifestazione inconfutabile della reiterazione dei comportamenti umani.
Quando inizia la dieta post abbuffate?
Quella famosa dieta dopo Natale, però, non sempre arriva nella pratica con la stessa facilità con cui si è manifestata nella teoria. A volte ci prova così duramente a farsi largo, che lo sforzo ti annebbia la mente e quel meritevole proposito a forma di Kate Moss si perde miseramente tra il doppio strato di pandoro farcito dello spuntino delle 16:30 (o panettone… viva la libertà d’espressione!).
Il cibo è così, subdolo e meschino e lo stomaco è così, quando c’hai fame ti sente e per dispetto si allarga ancora di più.
Rimandare la dieta: si può!
D’altronde è pur vero che i meccanismi di procrastinazione, a Natale più che mai, sono supportati da una combinazione di circostanze sufficientemente legittime: è peccato sprecare gli avanzi, quindi è giusto consumare insalata di rinforzo fino a Marzo; è pur sempre vacanza, quindi ammissibile lasciarsi andare per godersi completamente il relax; le feste finite generano un po’ di tristezza e chi siamo noi per caricare la psiche di ulteriore tormento, costringendola ad allucinazioni da deficit calorico?
Per di più, dopo Babbo Natale arriva la Befana con la sua calza ricca di dolciumi e altre leccornie che si nascondono in dispensa per le tre generazioni future della tua stirpe, Natale passato, presente e futuro… che senso ha iniziare questa dieta in fretta e furia?
Per fortuna lo sanno tutti che una merendina al giorno leva il medico di torno, quindi mangiarne due non può di certo far male!
Come ritrovare l’equilibrio nel modo giusto…
La formula perfetta per ritrovare l’equilibrio e rimettersi in forma è fatta di pazienza, costanza, ponderazione e la benedizione di Kate Moss. Vietato ricorrere ai metodi di dimagrimento ultra-rapido basati su: no carboidrati, no zuccheri, no grassi, no latticini e derivati, solo ossigeno, acqua e lacrime di disperazione.
Perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia… e stasera ho ordinato la pizza quindi sarà per la prossima!
Vi è piaciuto questo articolo? Allora vi consigliamo di seguire la nostra Gingery su Instagram!