Ecco qualche regola delle cose da non fare se state organizzando il vostro matrimonio
Gli errori più comuni delle spose: idee e consigli utili della nostra event planner Laura Netti
Dopo aver parlato delle grandi paure di tutte le spose, è il momento di parlare degli errori più comuni che si commettono nell’organizzazione di un matrimonio.
Ovviamente se ci si affida ad un esperta wedding planner, nessun errore è contemplato, ma se si decide di organizzare tutto da sole, è molto probabile che qualcosa possa sfuggire al nostro controllo.
Per questo, care spose, non pensate di non poter commettere alcun errore. L’importante è riuscire a rimediare ad esso con assoluta calma e lucidità. Il primo errore, infatti, è credere che tutto andrà in modo perfetto senza alcun intoppo.
Gli errori più comuni delle spose: il budget
Il primo errore tra i più comuni per le spose è quello della valutazione del budget. Gli errori di calcolo possono essere dovuti alla mancanza di esperienza, visto che non tutte le spose conoscono orientativamente i costi di un matrimonio. Il mio consiglio è quello di fare sempre una ricerca sui prezzi dei vari fornitori in modo da poter stilare una lista di costi ipotetici che si avvicina a quella che sarà poi effettiva.
Inoltre non dimenticate di considerare una certa cifra per le spese extra, molto spesso capita di voler aggiungere qualcosa in più alla nostra organizzazione, quindi è sempre bene essere preparate.
Non esagerare con gli abiti da sposa

Per la scelta del vostro abito portate con voi poche elette, scegliete massimo tre atelier da visitare, non di più. Fatevi un’idea di come volete l’abito dei vostri sogni, stabilite il budget e iniziate a provare.
Attenzione, però, a non esagerare, si rischia di impazzire a provare tanti abiti per poi sceglierne uno per sfinimento e non perché sia l’abito giusto. Oltre ad avere le decorazioni che più vi piacciono, l’abito da sposa deve risaltare il vostro corpo, quindi ascoltate i consigli delle esperte e affidatevi a loro!
I rischi delle scelte online

Un altro errore facile da commettere è quello di scegliere le location in base alle fotografie che si vedono online. Certo, sicuramente un sito internet è un bigliettino da visita dal quale si deve pur partire, ma cercate sempre di non fidarvi al cento per cento di quello che vedete.
La location del vostro grande giorno deve colpirvi, dovete percepire l’aria che si respira, dovete sentire le farfalle allo stomaco quando ci mettete piede, solo allora saprete che avete fatto la scelta giusta.
Gli errori più comuni delle spose: dimenticare qualche ospite speciale

Un altro errore molto frequente è quello di dimenticare di chiedere ai vostri ospiti se hanno delle esigenze particolari. Tipo persone con difficoltà motorie, o con esigenze particolari di alimentazione come intolleranze, allergie o preferenze.
Tutte queste informazioni vanno assolutamente comunicate al personale della location, per poter organizzare dei menù speciali o dei percorsi per diversamente abili.
Se la musica è troppo alta

Durante il ricevimento molte spose scelgono di avere una musica di sottofondo che accompagna gli ospiti mentre mangiano, attenzione però a non esagerare con il volume.
È vero che quando si mangia non si parla, ma di sicuro non vogliamo che i nostri ospiti debbano urlare per fare due chiacchiere. Si rischia di assicurare un gran mal di testa a tutti.
Gli errori più comuni delle spose: le distanze
Una regola fondamentale per la riuscita di un matrimonio è la distanza tra la chiesa e la location. Molte spose spesso ignorano questa regola perché affezionate a luoghi particolari, ma il rischio è di avere la chiesa vuota durante la cerimonia.
L’ideale sarebbe organizzare nello stesso posto cerimonia e ricevimento, ma se scegliete la chiesa badate bene che abbia massimo 20 minuti di distanza dalla location.
Non cercate di fare tutto da sole

Infine voglio porre l’accento sulla tendenza di molte spose a credersi Wonder Woman! Mi dispiace ma non è così, care spose lasciatevi aiutare: se non volete affidarvi a esperti wedding planner, fatevi aiutare da sorelle o amiche che già si sono sposate, quindi hanno già un po’ di esperienza in merito.
Non cercate di fare tutto da sole, l’organizzazione di un matrimonio può essere molto stressante! Lasciarsi aiutare renderà tutto più piacevole e soprattutto ci assicurerà di arrivare al nostro grande giorno senza troppe occhiaie.