Agosto in città da single: perché non è affatto una cattiva idea
Come trascorrere l’estate in città: consigli utili per rendere unica un’estate in città
Quest’anno le vacanze sono un tema spinoso per tutti. Alcuni di noi si sono fiondati subito a prenotare non appena le norme anti-COVID 19 hanno lasciato qualche possibilità. Molti, però, titubanti, hanno rimandato e si trovano ora senza aver prenotato nulla.
Sentiamo le maledizioni che state lanciando mentre il termometro segna 35 gradi, ma abbiamo una buona notizia – valida anche per il futuro – per voi: le vacanze in città non sono sempre una cattiva idea.
Scopriamo insieme il perché…
Non ci sono più scuse per rimandare quella gita che volevi tanto fare. I luoghi vicino casa, anche se nella nostra lista da anni, finiamo per non visitarli. Non importa che alle porte della città in cui viviamo da 10 anni ci siano 20 siti UNESCO, la corsa alla meta esotica che ha caratterizzato gli ultimi anni, ci ha fatto perdere di vista le bellezze a portata di mano. Ottima occasione per approfittarne.
I week end estivi sono bellissimi. Preparare uno zainetto e partire per tre-quattro giorni, magari per andare a incontrare alcuni amici, è molto divertente. Durante l’anno tendiamo a pianificare tutto nei minimi dettagli, forse perché non aspettiamo altro che le vacanze e vogliamo che tutto sia perfetto. Quest’estate potrebbe essere un’occasione per fare più cose sull’onda dell’emozione: andare a trovare amici in altre città, fare un week end con un ragazzo o una ragazza conosciuti su tinder, andare a un festival o un concerto. Dove si rispettino le norme di distanziamento sociale ovviamente.
Come trascorrere l’estate in città: tra scoperte e passioni
La città d’estate è una scoperta. Certo fa caldo, su questo siamo d’accordo tutti, ma sono tante le occasioni per chi rimane. Non solo visitare musei e attrazioni cittadine sempre piene durante l’anno, ma anche riscoprire luoghi e quartieri che frequentiamo meno. Comprate qualche cartolina della vostra città e raccoglietela o speditela: un invito a venirvi a trovare per ri-scoprire luoghi che credete di conoscere.
Dedicatevi ai vostri hobby. Usiamo spesso la scusa del “non ho tempo”. Questa occasione è perfetta per fare una cosa che forse non abbiamo tempo di fare, ma, molto probabilmente, non abbiamo coraggio di fare. Ripetiamo spesso quanto sia importante mettersi al centro del proprio mondo, ma sembra difficile per molti farlo. Durante l’anno ci ritroviamo a dover sempre essere reattivi e presenti e ci chiediamo poco “Cosa mi piace veramente?”. Eccovi l’occasione servita su un piatto d’argento.
Mai sottovalutare la noia. Le nonne dicevano sempre che i bambini devono annoiarsi e anche agli adulti non farebbe male. Nella nostra società frenetica manca spesso il tempo per riflettere, che sia sul mondo intorno a noi o sulla nostra vita e le nostre scelte. Anche solo potersi fermare una giornata a leggere, a volte, è un privilegio e ci capita di sottovalutarlo. Usiamo questo tempo per rimettere in prospettiva le cose che ci succedono, aspettando che i pensieri ci cadano nella testa come dicono gli esperti di mindfulness.
Photo Credit: freepik.com