Consigli tecnici per una perfetta tavola di Natale
Preparare la tavola per le feste: idee e consigli utili della nostra event planner Laura Netti
Da brava Christmas addicted quale sono, non potevo non aiutarvi in un compito tanto arduo: la preparazione della tavola per le feste.
Oltre alla casa perfettamente addobbata, il punto focale delle feste natalizie sono le tavole imbandite. Dalla sera della vigilia di Natale al pranzo del primo dell’anno, in pratica, queste feste si passano seduti a tavola. Quindi è incredibilmente importante che la tavola sia allestita nel modo corretto.
Dopo avervi aiutato l’anno scorso nell’organizzazione di una perfetta cena per le feste, adesso vediamo nel dettaglio come preparare una tavola imbandita perfetta.
Come preparare la tavola per le feste restando in tema

Dopo aver scelto il tema e decorato la nostra casa per le feste, bisogna pensare alle decorazioni da scegliere per la tavola. Oltre al centrotavola vanno sistemati i segnaposto. Tutto deve essere rigorosamente il linea con il resto delle decorazioni.
Ad esempio, se abbiamo scelto l’oro e il rosso per l’albero, anche la tavola dovrà avere gli stessi toni, sarebbe assolutamente fuori tema scegliere il bianco e l’argento. Il mio consiglio è quello di acquistare le decorazioni per la tavola insieme a tutte le altre, in modo da non rischiare di sbagliare e uscire fuori tema.
Punto di partenza: la scelta della tovaglia

Il primo step da cui partire è sicuramente la scelta della tovaglia. Prendete con un metro le misure del tavolo, in modo da avere una tovaglia delle dimensioni giuste, soprattutto se si sceglie di comprarla confezionata, leggete sempre con attenzione l’etichetta delle misure. Io suggerisco sempre di utilizzare una tovaglia monocolore, senza fantasie o stampe, in modo da poter essere più libere con la scelta del servizio di piatti e bicchieri.
Scegliete un colore di base, tipo il rosso o il bianco, un bel tessuto lucido e pregiato come la seta o la fiandra, se volete un effetto classico ed elegante, cotone o lino, invece, se volete un effetto più rustico. Se volete creare un contrasto , oltre ai tovaglioli potreste abbinarci un runner, di un colore diverso.
La tecnica per la mise en place

Per preparare nel modo giusto la tavola bisogna seguire delle regole tecniche. Vediamo nel dettaglio dove vanno posizionati i vari elementi per una perfetta tavola delle feste. Per prima cosa va posizionato il piatto, da qui proseguite con i bicchieri, in alto verso destra va posizionato il bicchiere dell’acqua. Accanto, in base al menù, poi vanno i calici del vino, prima quello del bianco e a seguire quello per il rosso.
Continuiamo con le posate, sempre in base al menù, ogni pietanza deve avere la sua posata già sul tavolo, si parte dall’esterno verso l’interno, forchette a sinistra, coltello – con la lama girata sempre verso il piatto – e cucchiaio a destra.
Se il menù prevede il pesce procuratevi le posate adatte. Se ci sono frutta e dessert, vanno posizionate al di sopra del piatto una forchetta da frutta con i rebbi verso destra e un cucchiaio da dessert con la parte concava verso sinistra. Infine il tovagliolo, di stoffa e perfettamente stirato, va posizionato a sinistra delle posate o al centro del piatto.
Preparare la tavola per le feste: il tovagliolo

Il tovagliolo solitamente va messo a sinistra, a volte anche al centro del piatto, semplicemente piegato a rettangolo o a triangolo, ma per una tavola Natalizia io consiglio di utilizzarlo come elemento decorativo.
Armatevi di tutorial online e iniziate con gli origami! Un bell’alberello, una stella, un fiore o una pergamena con un ferma tovagliolo a tema, insomma spazio alla fantasia.
Decorare la tavola per le feste: il centrotavola

Il protagonista della tavola per le feste è sicuramente il centrotavola. Sarà l’elemento che avremo sott’occhio per tutto il tempo, quindi il più apprezzato o il più criticato. Deve ovviamente, rispettare il tema e i colori che abbiamo scelto. Attenzione alle dimensioni, dobbiamo riuscire a vederci mentre siamo seduti. Ma non fatelo troppo piccolo, altrimenti lo renderete inutile.
Quando il centrotavola è composto da vari elementi, sceglietene sempre un numero dispari per un perfetto equilibrio di forme e colori. Se, invece, scegliete di arricchirlo con fonti luminose, tipo lucine a led o candele, aggiungete elementi di vetro o specchio per esaltarne la luminosità. Infine nel caso in cui scegliate i fiori, inutile dirlo, devono essere assolutamente freschi.
I segnaposto per le feste

Il galateo prevede che sia d’obbligo il segnaposto, quando ci sono più di otto commensali. Purtroppo però, per quest’anno, il nostro Natale non potrà mai avere così tanti ospiti, ma noi i segnaposto li mettiamo lo stesso, perché si tratta di un elemento decorativo fondamentale per la tavola delle feste!
Se ne trovano di ogni forma e materiale, oppure possiamo realizzarli da sole affidandoci sempre agli utilissimi tutorial online. Un segnaposto può anche essere un regalino che poi gli ospiti porteranno con sé, oppure può avere anche la funzione di arricchire l’atmosfera se si utilizzano elementi profumati, come la cannella o i sacchetti di potpourry.