Come pianificare un matrimonio
Tutte le dritte per pianificare al meglio il vostro matrimonio
Come pianificare un matrimonio: tutti i consigli della nostra event planner Laura Netti.
Finalmente è arrivata la fatidica proposta. Magari dopo un flashmob o in riva al mare o in una sala del cinema, ma è successo: il vostro grande amore vi ha messo l’anello al dito!
Il grande momento è arrivato, con il cuore pieno di gioia finalmente potete organizzare le vostre nozze. Il vostro sogno si sta per realizzare, ma è probabile che possa assalirvi un dubbio: e ora da dove inizio?
Prima di farvi assalire dal panico e diventare delle isteriche future spose, ascoltatemi. Organizzare un matrimonio è tutta una questione di programmazione: prendete carta e penna e iniziate a redigere delle checklist.
Pianificare un matrimonio: partiamo dalla lista delle cose da fare
Per riuscire ad organizzare con calma e nel migliore dei modi il vostro matrimonio, bisogna organizzare le cose da fare in base al tempo che avete a disposizione, quindi stabilite una data orientativa, la fisserete, poi, in base alla disponibilità della location scelta e della chiesa, in caso si tratti di un matrimonio religioso.
Può sembrare banale, ma il primo passo per la pianificazione del vostro matrimonio è stabilire un budget, ricordando di tener conto di possibili variazioni.
Poi bisogna scegliere la location e la chiesa, tutto questo almeno 18 mesi prima. Appena stabilita la data, vi consiglio di inviare subito ai vostri invitati un “Save the date” per avvertirli del grande evento.
Stabilire un tema e un filo conduttore

In base alla scelta della location possiamo capire anche un po’ la nostra preferenza di stile, quindi stabiliamo un tema o un filo conduttore da seguire e organizziamo il moodboard sul quale aggiungeremo man mano tutte le informazioni.
I temi tra cui scegliere sono tanti: classico elegante, shabby chic, country, principesco, boho chic ecc. Se il tema risulta per voi troppo impegnativo, potete anche scegliere un filo conduttore: può trattarsi di un abbinamento di colori, di un fiore, di un tessuto, di un tipo di materiale o addirittura di una pietra preziosa. L’importante è che sia presente in ogni fase dell’organizzazione.
Una volta stabilito il tema, bisogna informare la location che provvederà all’allestimento. Assicuratevi che ci sia la possibilità di farsi aiutare da una wedding designer interna alla location. Il rischio è che abbiate a disposizione solo degli allestimenti standardizzati e che dobbiate quindi provvedere ad ingaggiarne una esternamente.
Pianificare un matrimonio: le liste nozze e la luna di miele
Dopo aver pensato alle decorazioni è il momento di prenotare il viaggio di nozze, quindi almeno 12 mesi prima bisogna decidere dove volete trascorrere il primo periodo da novelli sposi, in modo da avere tutto il tempo per acquistare il necessario per partire. Vi conviene anticiparvi con la preparazione dei bagagli, poiché quando arriverà il momento, più si avvicinerà il giorno delle nozze, più sarete oberate di appuntamenti e rischierete di dimenticare qualcosa.
Pensate anche alla lista di nozze: scegliete dove aprirla, a seconda di quali spese avete bisogno di coprire. Prima la aprirete, più facile sarà per amici e parenti consegnarvi il regalo.
Sempre con un anno di anticipo bisogna prenotare i vari fornitori e servizi: fotografo, fioraio, servizio transfer, noleggio auto per gli sposi, eventuali soggiorni per ospiti da fuori città e intrattenimento.
Mancano 9 mesi: è il momento di scegliere gli abiti

Circa nove mesi prima della fatidica data arriva il momento degli abiti per gli sposi e per le eventuali damigelle: anch’essi dovranno essere scelti tenendo conto del filo conduttore delle vostre nozze.
In questo periodo dovete anche stilare la lista degli invitati e presentarla alla location per l’organizzazione dei tavoli. Sempre in location, poi, bisogna stabilire il menù e scegliere la torta nuziale ed effettuare la prova della cena o del pranzo per evitare eventuali cambi o imprevisti all’ultimo minuto .
Manca poco alla fine: spedire gli inviti, scegliere le bomboniere e il look della sposa
Siamo a 6 mesi prima del grande giorno, ed è arrivato il momento di inviare le partecipazioni ai nostri ospiti. Bisogna inoltre pensare ad organizzare tutta la parte burocratica, preparare tutti i documenti sia per il matrimonio civile che per quello religioso.
Dopo le partecipazioni è il momento di scegliere le bomboniere che ovviamente dovranno essere in linea con il tema e il trucco e parrucco, in modo da avere il tempo di effettuare varie prove prima di scegliere il look giusto.
Pianificare un matrimonio: a un passo dal traguardo è il momento del panico!

Circa un mese prima, arriva il momento di portare il materiale alla location, il tableau de marriage, le bomboniere e la playlist. Richiamare tutti i fornitori per avere una conferma di tutti gli orari stabiliti e assicurarsi che tutto sia ben chiaro.
I preparativi, soprattutto nella fase finale, sono tanti e possono essere davvero stressanti. Fatevi aiutare. Da chi? Dalle vostre damigelle, ovviamente! Organizzate i loro compiti, saranno le vostre guardie del corpo: la loro missione è fare in modo che quel giorno nulla gravi sulle vostre spalle.
A questo punto tutto è pronto, possiamo iniziare a farci prendere dal panico, non resta che l’ultima prova dell’abito due settimane prima del grande giorno e ce l’abbiamo fatta. Tutto è perfettamente organizzato nei minimi dettagli!
Dovete solo ricordarvi di respirare e camminare lentamente, un passo dopo l’altro, verso il vostro sposo e godervi il giorno più bello della vostra vita.