L’importanza dei baci in amore

Il modo in cui ci si bacia dice molto sulla nostra relazione d’amore. Sulle labbra di sfuggita, sul collo in modo sensuale, oppure un bacio appassionato, insomma… un bel limone?

Vi rendete davvero conto dell’importanza dei baci in amore? Non solo i baci possono farci battere il cuore, ma possono anche farci sentire meglio e migliorare le nostre relazioni. Esistono tanti tipi di bacio, ma si tratta sempre di un’arte da non sottovalutare

Tanto per cominciare, quando ci si bacia, il nostro corpo produce sostanze chimiche che ci fanno sentire felici ed eccitati. Ad esempio, l’ossitocina, conosciuta anche come l'”ormone dell’amore”, viene rilasciata durante un bacio appassionato e può aiutare a rafforzare il legame tra i partner. Inoltre, i baci sono responsabili della produzione di dopamina e serotonina, sostanze associate al piacere e al benessere emotivo.

Ma non è solo una questione di chimica. I baci possono anche migliorare la nostra salute mentale e fisica. Secondo Elena Busso, psicologa di miodottore.it, i baci possono ridurre lo stress e l’ansia, aiutare a migliorare il sonno e persino abbassare la pressione sanguigna.

Ma quanti tipi di bacio esistono e quali portano maggior benessere alla nostra relazione?
quanti tipi di bacio esistono

  • Bacio sulla fronte. Questo bacio, il più casto, è un segno di affetto e tenerezza. Può far sentire al partner amato e protetto.
  • Bacio sulle labbra. Tra tutti i tipi di bacio è il più comune e passionale. È in grado di far sentire i partner vicini e connessi.
  • Bacio sul collo. Con questo bacio si entra nella sfera sensuale dell’eros. Le labbra del partner sul collo hanno il potere di farci sentire desiderati e apprezzati, aumentando la tensione sessuale nella coppia.
  • Bacio sulla mano. Un gesto antico, forse superato, ma pur sempre gentile e rispettoso. Può far sentire il partner speciale e rappresentare un piccolo momento di galanteria.
  • Bacio giocoso. Questo tipo di bacio può essere divertente e spensierato. Può far sentire i partner allegri e legati anche se non sessualmente coinvolti in quel preciso istante. È una coccola e per questo è apprezzata da entrambi.
  • Mezzo limone. Un bacio, un piccolo morso sulle labbra, un veloce scambio di “lingue”. Questo tipo di bacio è divertente e piacevole, sensuale ma in modo leggero.
  • Limone. Il re dei baci è quello in cui le labbra si incollano e ci si perde in un turbinio di passione e di scambio di fluidi. Inutile girarci intorno, il bacio alla francese è sempre il top!

Insomma, i baci sono importanti per una relazione sana e felice. Non sottovalutateli mai! Siate creativi e imparate ad alternare i vari tipi di bacio per rendere la vostra relazione ancora più speciale.
Baciate bene, baciate spesso (ma senza esagerare con manifestazioni appiccicose soprattutto in pubblico, se avete a che fare con un partner riservato e introverso)!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.