Come scegliere il colore del matrimonio

Se siete in procinto di sposarvi e non riuscite a trovare la palette giusta per le vostre nozze, ecco qualche suggerimento per capire come scegliere il colore del matrimonio!

Dovete scegliere il colore del matrimonio? Tranquille, sarà più facile di ciò che pensate!

Molto spesso, quando si organizza il proprio matrimonio, la prima cosa che si sceglie è il colore dell’evento. Tuttavia capita che lo si faccia nel modo sbagliato! Tendenzialmente, infatti, le spose scelgono il loro colore preferito, pensando che sia la base da cui partire per selezionare poi il resto delle decorazioni.

Nulla di più sbagliato! In realtà, infatti, il colore è solo una conseguenza di tanti fattori, che, messi insieme, determinano il filo conduttore dell’intero evento. Inoltre, a prescindere da quali colori scegliate, la regola fondamentale è non abbinarne mai più di quattro: scegliete due toni principali e due complementari.

Vediamo insieme quali sono questi fattori e da dove partire per scegliere la palette giusta per il vostro grande giorno!

Per scegliere il colore del matrimonio consideriamo la stagione!

matrimonio-autunnale
Photo Credit: Want That Wedding on Pinterest

La prima cosa da stabilire se state pianificando le vostre nozze è in che stagione volete sposarvi! Di solito le spose hanno sempre ben chiaro il periodo in cui vogliono celebrare il loro grande giorno e questo deve essere il vero punto di partenza.

Questo perché ogni stagione ha i suoi colori. Se per la primavera sono adatti colori allegri e freschi, tonalità pastello, come il color pesca, il rosa cipria, il lilla o il verde menta, per l’estate, ovviamente, i colori sono più accesi e brillanti, come l’arancione, il blu, l’azzurro intenso, rosso lampone o verde mela.

In autunno (QUI trovate qualche consiglio per un perfetto matrimonio autunnale), invece, troviamo colori più intensi. Ad esempio il giallo ocra, il borgogna o il verde smeraldo da abbinare all’avorio o al crema. In inverno, infine, le palette sono due: quella classica con i colori natalizi – rosso, bianco, oro e verde – oppure quella dai toni più freddi, come il grigio, il blu notte, il bianco o il ghiaccio da abbinare all’argento.

Ad ogni location la sua palette

come-scegliere-il-colore-del-matrimonio
Photo Credit: Holli Mosley on Pinterest

Un altro fattore molto importante che definisce la palette dei colori è sicuramente la location. Dobbiamo stare molto attente a non scegliere dei colori che vadano in contrasto con l’ambiente. Se ad esempio scegliamo una location rustica immersa nella natura, colori come il blu e l’argento sono assolutamente da evitare!

I colori vanno scelti con l’intento di sottolineare l’atmosfera della location. Ecco perché per i matrimoni all’aperto (se volete organizzarne uno non perdetevi QUESTO articolo), il criterio di selezione è simile, ma si ha, tuttavia, la possibilità di scegliere tra più colori.

Se la location è sul mare o in spiaggia, la palette sarà sui toni del verde e del blu, abbinata al beige e al color sabbia; se invece si è immersi nel verde, sono da preferire tonalità più calde, come l’arancio, il marrone, il verde o il rosso.

Scegliere il colore del matrimonio: individua il tuo stile! 

come-scegliere-il-colore-del-matrimonio
Photo Credit: Brandon Scott Photography on Pinterest

Un ottimo spunto per scegliere i colori è anche quello di pensare allo stile che si vuole imprimere al matrimonio (per capire quale stile fa per voi può esservi utile il nostro TEST)!

Alcune palette di colori sono più eleganti di altre, ad esempio. Inoltre ci sono regole legate a determinati stili che devono essere sempre rispettate! Un esempio? I matrimoni in stile boho chic, sono solitamente meno formali, quindi necessitano di toni pastello e variazioni cromatiche sorprendenti, mentre i matrimoni più formali vogliono palette più sobrie ed eleganti, come il bianco, il nero, l’oro e l’argento.

Prima il colore o prima il tema: questo è il problema!

come-scegliere-il-colore-del-matrimonio
Photo Credit: AW BRIDAL on Pinterest

Altro elemento chiave per la scelta dei colori è la scelta del tema del matrimonio! Alcuni temi si definiscono proprio in base ai colori, altri, invece, danno la possibilità di scegliere tra più palette. In ogni caso bisogna fare attenzione a scegliere i colori adatti al tema scelto.

Se hai scelto un tema classico, i colori saranno sicuramente il bianco e il nero, ma anche il rosso abbinato all’oro o all’argento. Se invece hai scelto il tema mare, tutte le tonalità del blu e del verde andranno benissimo, abbinate al bianco, al beige e al color sabbia.

Seguire le tendenze: sì o no?

come-scegliere-il-colore-del-matrimonio
Photo Credit: Laura Damian on Pinterest

Ultimo, ma non meno importante, lo spinoso argomento delle tendenze! È giusto seguirle oppure no? Molte spose sono amanti della moda e amano stare sempre al passo coi tempi, quindi è più che logico che scelgano i colori in base alle tendenze!

Una sposa glamour che si rispetti dovrà sicuramente prestare attenzione alle ultime novità. Tuttavia per avere la certezza di seguire la moda senza incorrere in disastri, il mio consiglio è quello di affidarsi ai professionisti del settore, che sono sempre aggiornati sulle ultime novità!

Se pensate di potervela cavare da sole, invece, vi suggerisco di tenere d’occhio Pantone Inc, l’azienda cromatica che detta legge in campo di tendenze dei colori. Spesso, infatti, svela le palette protagoniste e il colore di tendenza del nuovo anno.

Allora quale sarà il colore del vostro matrimonio?

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.