Adatta a tutte le età, la caccia al tesoro è l’intrattenimento perfetto per ogni occasione! Ecco come organizzarla passo per passo
Come organizzare una caccia al tesoro: idee e consigli utili della nostra event planner Laura Netti
Per la perfetta riuscita di una festa, oltre alle decorazioni e il menù, è fondamentale offrire il giusto intrattenimento! Certo, una bella playlist fa il suo effetto, ma non basta. Molto spesso gli ospiti, che siano grandi o piccini, hanno voglia di divertirsi con dei veri e propri giochi di gruppo!
Uno dei più gettonati durante una bella festa è quello della caccia al tesoro, ideale per i più piccoli ma, se organizzata bene, accattivante anche per i più grandi!
Ecco come organizzare una perfetta caccia al tesoro per bambini e non!
Come organizzare una caccia al tesoro: scegliere un tema!

Il primo passo per una perfetta caccia al tesoro è scegliere il tema! In linea con il tipo di festa e in base al tema scelto, verranno poi chiariti tutti i dettagli del gioco, come il premio finale e gli indizi.
Per i bambini ci sono molti temi per cui optare, anche se quello che fa impazzire di più i bambini è il classico tema dei pirati, con tanto di dobloni d’oro, messaggi in bottiglia e, come super premio, un forziere del tesoro ricco di cioccolatini e caramelle.
Per i più grandi, invece, citazioni di film, serie tv o libri potrebbero costituire i vari indizi, mentre il premio finale potrebbe essere un bel libro.
Secondo Step: la scelta della location

Ovviamente una caccia al tesoro che si rispetti ha bisogno di ampi spazi, come un bel giardino o una terrazza. Attenzione a non trascurare un dettaglio però: controllate che ci siano abbastanza nascondigli! Anche la casa, ovviamente, può diventare una location adatta! E anche se non è molto grande, non è importante: basta che ci siano abbastanza posticini segreti a disposizione.
Per i più grandi, invece, un’idea originale è quella di organizzare una “caccia al tesoro itinerante”, con gli indizi che indicano vari posti della città, magari quelli più significativi per voi e i vostri amici.
È possibile, infine, che uno dei luoghi in cui avete intenzione di nascondere l’indizio abbia bisogno di un “sorvegliante”, soprattutto per una caccia al tesoro all’aperto. Quindi scegliete qualcuno disposto ad aiutarvi senza barare.
L’importanza del segreto: complici, indizi e ricompense

Il prossimo compito da svolgere è quello più difficile, ma allo stesso tempo più eccitante: formulare gli indizi! Per trovare l’ispirazione, ovviamente potete rivolgervi al grande saccente Google!
Non vi resta che decidere se utilizzare degli indovinelli, delle filastrocche, delle citazioni, o chi più ne ha più ne metta e posizionare i vostri indizi!
Un piccolo suggerimento è quello di inserire, oltre agli indizi, un piccolo premio ogni tanto. Dovrà trattarsi, ovviamente, di un dono che sia sempre in linea con il tesoro finale. Soprattutto per i più piccoli, infatti, avere un piccolo incentivo lungo l’estenuante ricerca del tesoro, è sempre gradito! Consideratelo come una sorta di ricarica per i nostri cercatori!
Come organizzare una caccia al tesoro: piccola regola per una riuscita perfetta

Una regola fondamentale della caccia al tesoro è quella che riguarda la durata! Cercate di pianificare una caccia al tesoro di 40 minuti o massimo un’ora, soprattutto se sono coinvolti i bambini!
La soglia della loro attenzione, infatti, è piuttosto bassa e il desiderio di continui stimoli è difficile da trascurare. Solitamente hanno subito voglia di cambiare, quindi non dilungatevi troppo!
Temi per una caccia al tesoro unica

Oltre a quello dei pirati per i bambini o a quello ispirato a citazioni famose per gli adulti, ci sono tanti temi tra cui scegliere per organizzare una caccia al tesoro.
Qualche esempio? Potreste organizzare una caccia al tesoro di Halloween (QUI trovate qualche suggerimento per organizzare alla perfezione “dolcetto o scherzetto”), con tanti indizi spaventosi tra ragni e ragnatele e una zucca intagliata piena di dolciumi come premio finale. Oppure potreste organizzarne una per Natale, con indizi scritti dagli elfi che amano le filastrocche e un bellissimo giocattolo impacchettato direttamente da Babbo Natale come super premio.
Infine per i più grandi potrebbe essere interessante una bella caccia al tesoro di San Valentino! Magari potreste posizionare tanti cioccolatini a forma di cuore e petali di rosa nei posti più significativi della vostra storia d’amore!