Volete partire per trascorrere fuori porta il weekend di Pasqua? Siete nel posto giusto!
Curiose di conoscere i luoghi di tendenza per una mini fuga di Pasqua? Qualunque sia la compagnia c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Pasqua, come qualsiasi altra festività, è la prima occasione utile per fuggire qualche giorno in una città diversa, approfittando delle piacevoli temperature che iniziano pian piano a risalire dopo il freddo inverno.
Avete già deciso come trascorrere le festività pasquali? Le destinazioni che vi propongo sono molteplici: potrete scegliere tra una capitale europea, un’isola balneare o un’avventura nella natura incontaminata.
Dopo avervi consigliato dove trascorrere San Valentino, vediamo nel dettaglio quali sono le destinazioni più attraenti per un weekend di Primavera!
Luoghi di tendenza per una mini fuga di Pasqua in Campania

La Pasqua in Campania è un’immersione completa tra tradizione, cultura e natura. È una regione ricca di bellezze, di riti e di luoghi da visitare. Le attività che possono rendere questa mini fuga indimenticabile sono tante.
È possibile visitare gli scavi di Pompei o fare un’escursione a Capri, Ischia o lungo la Costiera Amalfitana. Potete optare per una sosta al parco e un picnic immerso nella natura o, se preferite il dinamismo, avventurarvi in uno dei borghi, tra fortezze e terrazze sul mare per ammirare paesaggi unici.
È un’occasione per scoprire sia il lato frenetico e turistico della regione, sia i suoi aspetti più tranquilli e segreti. Infine potrete fare un giro in bicicletta lungo la strada costiera panoramica o fare una passeggiata al Sentiero degli Dei e perdervi tra i paesaggi di questa località mozzafiato.
Trentino Alto Adige: Pasqua in montagna sul Lago di Braies

Il Trentino Alto Adige è una regione praticamente perfetta per trascorrere qualche bella giornata e abbandonare la solita routine quotidiana. Gli amanti della montagna potranno cogliere l’occasione di passare la Pasqua in Trentino Alto Adige sulla neve, tra piste da sci, slittini e baite innevate.
Inoltre potrete organizzare trekking sul lago di Braies, uno dei laghi alpini più belli del mondo! Qui potrete ammirare ampie distese incontaminate in cui osservare la natura che inizia a rifiorire con i suoi colori.
Per concludere, potrete poi fermarvi a pranzare in un agriturismo o in una malga e gustare tutte le prelibatezze della cucina tipica pasquale!
Luoghi di tendenza per una mini fuga di Pasqua in Puglia: sole, cultura e mare cristallino

Un’altra idea per trascorrere le vacanze di Pasqua è una mini fuga in Puglia. È una regione che racchiude tantissime bellezze. Mare cristallino, clima mite, paesaggi mozzafiato, buon cibo e cultura, giusto per citarne alcune.
Sono tante le destinazioni tra cui scegliere. Gettonatissime sono Polignano a Mare o la meravigliosa città dei Trulli, Alberobello. Suggestive sono le Grotte di Castellana e la città bianca: Ostuni.
Visitare la Puglia durante questo periodo è, infine, un’ottima scusa per assaggiare le specialità gastronomiche: i pugliesi scelgono piatti e ingredienti legati alla propria terra. Protagonisti nei pranzi casalinghi delle festività pasquali sono soprattutto uova e agnello. Ma non vi preoccupate, non mancano i dolci: scarcelle e mostaccioli su tutti. Una regione all inclusive, tra tradizioni, arte, natura e gusto!
Luoghi di tendenza per una mini fuga di Pasqu
a all’estero
Siviglia: la Pasqua in Andalusia e la “Semana Santa”

Antichi quartieri, tapas, allegria e feste: Siviglia è tutta da vivere, specialmente nel periodo di Pasqua!
La “Semana Santa” è uno degli eventi più importanti per la comunità sivigliana, con un susseguirsi di sfilate e processioni, musiche, colori, eccezionali fragranze di fiori d’arancio che inebriano l’aria.
Inoltre tra parchi acquatici, attrazioni, cattedrali, esibizioni di flamenco, paesaggi da sogno e natura spettacolare, Siviglia è la meta perfetta per portare a casa ricordi ed emozioni indelebili.
Corfù: l’isola greca e le sue tradizioni uniche

Un’altra meta ideale per le vacanze di Pasqua è Corfù. È questa l’isola che, in questa settimana, diventa la più viva e colorata di tutta la Grecia!
Le celebrazioni della Settimana Santa sono molto coinvolgenti, tanto che è facile che i turisti si uniscano ai fedeli in un’intensa atmosfera di religiosità e di folklore. Ad attirare l’attenzione, senza ombra di dubbio, il suo pittoresco centro storico, ma anche il capoluogo Corfù Town, caratterizzato da edifici in stile veneziano, fortezze a picco sul mare, scorci verdeggianti e monasteri.
Troverete splendide coste con acque cristalline e spiaggette nascoste, oltre ai tanti scorci panoramici e attrazioni culturali e musei. Infine il buon cibo non manca mai: sono tanti infatti i ristoranti che propongono una cucina di ottimo livello!
Lisbona: la Pasqua alternativa nella capitale europea

Infine Lisbona è una delle destinazioni ideali da visitare in primavera! È una città bellissima e ricca di fascino, con innumerevoli cose da vedere, tra arte e monumenti storici. È una città da girare a piedi e da vedere dai marciapiedi e dalle terrazze.
Sarà meraviglioso spostarsi fra i quartieri di Alfama, Belém, Bairro Alto, Chiado, Baixa con tram, funicolari e ascensori. Divertitevi a scoprire l’arte, la storia e la cultura presente in ogni angolo!
La capitale europea offre numerosi ristoranti in giro per la città, ma se volete trascorrere Pasqua a Lisbona vivendola appieno, andate in cerca di posti diversi e gustare il tradizionale capretto arrostito e la torta folar! Quest’ultima è da gustare, secondo la tradizione, la mattina di Pasqua.
E voi? Avete già scelto la meta ideale per la vostra mini fuga pasquale?