Jeans Vita alta vs Vita bassa

Sembrava impossibile e invece… I jeans a vita bassa sono tornati alla ribalta. Ma la guerra tra vita alta e bassa continua! Quali sono i pro e i contro dei due stili?

Jeans Vita alta vs Vita bassa: quale capo vince la sfida?

Pensavate di esservene liberate per sempre, eppure la vita bassa è tornata di moda. Da quando i pantaloni a vita alta erano divenuti un fenomeno fashion, si erano risolti molti problemi molte e ansie.

All’epoca della vita bassa non esisteva la body positivity: o eri magro o non potevi permettertela. Il ricordo, dunque, non è piacevole per tutti, poiché si trattava di una tendenza non inclusiva.

Oggi la vita bassa è ritornata alla ribalta e spopola tra la generazione Z. Ma chi non la ama può continuare a indossare capi – pantaloni, gonne o shorts – con la vita alta?

Jeans vita alta vs Vita bassa: è davvero ritornata la tendenza low-waist?

jeans-vita-alta-vs-vita-bassa
Photo Credit: The Nines on Pinterest

Negli ultimi anni Miu Miu ha confermato l’oscuro presagio. Le influencer non hanno aspettato altro per inondarci di addomi piattissimi, muscoli ben delineati e piercing all’ombelico.

Oggi tanti, tantissimi designer puntano sulla low waist, proponendo capi che stringono i temuti fianchi. La vita bassa, infatti, può rivelarsi super comoda nelle giornate in cui il corpo si gonfia si avverte il bisogno di liberare la pancia da costrizioni. Dall’altra parte, la tendenza del crop top abbinato, non perdona.

Ciò che maggiormente si abbina alla vita bassa è la vostra autostima. Sentirsi a proprio agio è l’unica regola per uno stile perfetto.

Ma l’high waist è davvero migliore?

look-basic-denim
Photo Credit: MacKenzie Merrill⋆ on Pinterest

La vita alta è un modello ideale per le donne petite che desiderano slanciare la silhouette, nonché per chi ha la vita stretta e i fianchi larghi. Nella lotta jeans vita alta vs alta bassa, però, la vittoria della prima non è così scontata! Anche la high waist nasconde qualche insidia: accorcia il busto – effetto ottico che penalizza le più prosperose – e può allargare un po’ i fianchi, a seconda del taglio. Inoltre, i jeans a vita alta sono più difficili da indossare perché tendono ad appiattire il lato B.

Dunque, la scelta del modello è fondamentale: meglio colori scuri e modelli svasati per chi ha un fisico a pera, aderenti per un corpo a clessidra, mentre quelli a palazzo a vita alta si addicono a un fisico sportivo.

Jeans vita alta vs Vita bassa: sentirsi a proprio agio in entrambi i casi è possibile!

jeans-vita-alta-vs-vita-bassa
Photo Credit: Vogue France on Pinterest

Anche se non vi sentite ancora pronte a lasciare per sempre i vostri fidati pantaloni a vita alta, sappiate che vale la pena dare ai low-rise pants almeno una chance. Per avvicinarsi alla tendenza con brio, e cautela, un paio di jeans baggy o boyfriend morbidi e rilassati sono l’ideale.

Una buona notizia? Gli stilisti suggeriscono un semplice trucco di stile da copiare che li rende davvero alla portata di tutte. Soprattutto di chi, di scoprire l’ombelico, non ne vuole proprio sapere. Per un look più formale, é bene abbinare la vita bassa a bluse, magliette, body o camicie più lunghe e aderenti che seguano la silhouette. E ovviamente scarpe col tacco.

Va bene il ritorno della moda anni ’90 ma, per il vostro bene, lasciate nel dimenticatoio la ballerina super flat!

Marty

Marty è la più piccola del team di Madeleine H. e come tutte le ragazze contemporanee è molto attenta alla moda e allo stile. Per questo è la nostra esperta di tendenze e ci svela tutti i segreti di ciò che è trendy.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.