State preparando la valigia per un weekend ad alta quota? Bene, siete nel posto giusto, ecco qualche suggerimento per voi!
Come vestirsi sulla neve ed essere cool? Scopriamolo insieme!
Che si ami lo sci o lo snowboard, è essenziale stare comodi e al caldo mentre si fa attività sulla neve. Ricordate le calzamaglie di lana che i nostri genitori ci costringevano a indossare sotto la tuta e che ci causavano prurito tutto il giorno? O le improbabili salopette anni ’90 di goretex multicolor, che rovinavano le foto delle nostre vacanze?
Dite addio a questi vecchi ricordi e fate spazio ai capi must-have per creare un look perfetto per la pista, adattandosi perfettamente alle condizioni climatiche e mantenendo uno stile ricercato e senza paura di sentire freddo.
Come vestirsi sulla neve: il Layering per non rinunciare alla praticità

Avete mai sentito parlare del layering? Si tratta di una tecnica di sovrapposizione, essenziale quando si tratta di prepararsi per le piste. È una tecnica versatile e pratica e con alcuni accorgimenti può anche essere alla moda, in grado di garantire comodità anche in condizioni climatiche variabili.
Per un layering ottimale è bene disporre di una giacca da sci progettata ad hoc per proteggervi dalla neve, dal vento e da ogni condizione meteo. È di fondamentale importanza che gli strati interni siano comodi e poco ingombranti, meglio lasciar perdere i capi in cotone e optare per l’intimo tecnico da sci.
Un pantalone caldo e impermeabile completerà il look. Attenzione però, è importante che non ostacoli in modo significativo la flessibilità! Le più temerarie potranno osare con dei pantaloni da sci aderenti che seguono le forme, chi invece preferisce restare super comoda potrà esaltare il suo fisico con un taglio dritto, pratico e alla moda.
Tuta da sci: il capo must have per l’alta quota

Per chi ha la fortuna di potersi rilassare ad alta quota durante i weekend, la tuta da sci è un capo indispensabile. Nonostante si tratti di un capo che richiede opportuni materiali tecnici, la tuta da sci può essere acquistata senza rinunciare alle tendenze. È ovvio, però, che deve proteggere ed essere pratica, oltre ad essere trendy e alla moda.
Se l’intenzione, invece, è di cercare uno stile più particolare, potete optare per la “tendenza dall’animo vintage”, che prende spunto dal guardaroba di celebrità degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. La tuta da sci imbottita o una salopette aderente mixata a piumini oversize è il must have da indossare, anche se il vero segreto è giocare con le tonalità pastello!
Come vestirsi sulla neve low cost: i pantaloni in ecopelle termici

Se queste soluzioni non fanno per le vostre tasche, non preoccupatevi! Oggi sono molte le case produttrici di abbigliamento che hanno dedicato ampio spazio alla creazione di linee dedicate alle attività sulla neve. Nei negozi dei marchi più commerciali possiamo, infatti, trovare vestiti con materiali soffici e caldi allo stesso tempo, ma allo stesso tempo comodi.
Per un look trendy, pratico e low-cost è possibile, infatti, optare per un leggings in ecopelle nero, a cui potrete abbinare un maglione stile teddy bear o un maglione a collo alto con la zip. Completate l’outfit con un giaccone antivento e antigelo o un bomber imbottito, risulterete impeccabili anche a basse temperature, presentando un look glamour anche in pista!
Accessori: non abbiate paura di osare

La tattica più efficace per personalizzare un look da montagna, è puntare sugli accessori must-have di stagione. Il passamontagna (o balaclava di cui vi abbiamo parlato QUI) in lana o all’uncinetto, assume un carattere meno trasgressivo se indossato sulle piste. Per proteggervi dalla neve e dal sole utilizzate maschere da sci grandi, vistose e rigorosamente con lenti a specchio.
Una volta terminata la sessione di sci, invece, fate spazio a dei comodi e caldi Moon Boot o Mou e completate il look con un paio di occhiali neri cat-eye e un cappello con pompon. Sarete delle vere regine fashion della neve!