Quanto mi piace parlare di moda, quanto mi piace mettere il naso fra i vestiti, fra le borse e fra le scarpe (non è un caso se mia figlia che ha solo 16 mesi già dice spessissimo scarpe, borsa e vestito). Certo voi lo sapete bene, questo non è un fashion bloq, qui non troverete i classici articoli con me che vi spiego perché comprare un boa di piume di struzzo e come abbinarlo. Quando decido di parlare di look lo faccio solo con lo scopo di ricordarvi quanto la vostra immagine è importante. Vedervi belle, sentirvi sicure di quello che indossate è davvero molto importante per darvi quella sicurezza necessaria a conquistare Mister Giusto.
Oggi, in particolare, parliamo di look per l’ufficio o in generale per il lavoro. Ricordiamoci sempre che passiamo a lavoro circa otto ore al giorno per cui un terzo esatto della nostra giornata. Se poi aggiungiamo il tempo che ci mettiamo per raggiungere il nostro posto di lavoro allora capirete anche voi quanto è importante scegliere con cura cosa indossare a lavoro.

E non importa se con voi non lavora nessuno di interessante, se siete tutte donne o se lavorate in un asilo per cui al massimo vi vedono venti bambini e cinque maestre, perché vedervi e sentirvi belle fa bene soprattutto a voi. Non pensate che quei pantaloni nuovi sono sprecati per l’ufficio o che quelle scarpe le volete conservare per un’uscita. Essere al vostro meglio ogni giorno è davvero importante per darvi una carica in più, una spinta positiva a raggiungere tutti i nostri traguardi.
Per cui approfittiamo di settembre per smettere di andare a lavorare con quel vecchio golf nero un po’ consunto e con il solito caro vecchio jeans.
Regola numero 1: Rimanete fedeli allo stile del vostro posto di lavoro.
Nel senso che se siete in un ambiente molto formale evitate di mettervi quei bellissimi jeans che avete appena comprato. Al contrario, se invece lavorate con persone sempre vestite in modo informale non avrebbe senso sfoggiare ogni giorno tacchi a spillo e tailleur. Adeguarsi con stile è la scelta migliore.

Regola numero 2: Esaltate la vostra linea.
Per quanto lo vorremmo con tutte noi stesse, non siamo tutte uguali. Non abbiamo tutte lo stesso corpo – a prescindere da quanto andiamo in palestra o ci impegniamo con la dieta – e ognuna ha i suoi punti di forza e i suoi difetti. Per questo motivo prima di scegliere i vostri nuovi look per il lavoro è sempre meglio ricordare di optare per capi che davvero vi valorizzino e vi facciano sentire a vostro agio, soprattutto quando parliamo di lavoro e perciò di tantissimo tempo da trascorrere con quegli abiti. Il mio consiglio è sempre lo stesso e cioè rivolgervi a una consulente di immagine che studi le linee e i colori più giusti per voi (cliccate QUI per scoprire come avere una consulenza di immagine personalizzata dalla mia amica FashionDea).

Regola numero 3: Tacchi à porter.
Possiamo raccontarci quanto vogliamo che le ballerine sono eleganti – nonostante gli uomini le odino – che le converse ormai sono un passe-partout, che gli anfibi sono diventati molto chic, ma parliamoci chiaro: l’effetto dei tacchi è tutta un’altra cosa. Fateci caso, lo stesso look con o senza tacchi cambia tantissimo ed è per questo che, se lo scopo è quello di vedervi e sentirvi più belle, non dovrebbero mai mancare. Ma come fare se per arrivare a lavoro dovete camminare molto, prendere i mezzi pubblici o la bicicletta? Come conciliare tacchi e comodità se non siete tra le elette funambole capaci di volteggiare su impossibili tacco dodici come se stessero con le infradito? Semplicemente portandoli dietro. Sì, lo so che in metropolitana e in autobus potreste incontrare Mister Giusto, ma non si può avere tutto dalla vita.

Regola numero 4: Non esagerate.
Ultima, ma non meno importante: a lavoro sono bandite le esagerazioni. Niente scollature esagerate, niente trucco pesante come se andaste in discoteca la notte di Capodanno, niente scarpe troppo alte – tacchi sì ma con moderazione – troppo lucide o troppo scintillanti. Insomma siate eleganti e adeguate a una mattinata da passare in ufficio.

Photo Credit: Guita Moda on Pinterest