Cosa metto a Pasquetta? Due look last minute per apparire al meglio anche in campagna!

Ammettetelo, avevate in programma di restare a casa a poltrire dopo l’abbuffata di ieri e l’idea di mettervi in macchina per raggiungere qualche agriturismo o prato in fiore vi era insopportabile fino a pochi minuti fa, quando ancora non sapevate che il vostro Mister Giusto ci sarebbe stato. Oppure lo sapevate, ma comunque – come spesso capita a noi donne – sono le nove e ancora non avete nessuna idea di cosa mettere… non vi preoccupate che un paio di idee sfiziose e alla portata di tutte ce le ho sempre!

Di solito a Pasquetta o si va a fare qualche Pic- Nic nei dintorni delle grandi città, oppure si opta per un bell’agriturismo che vi consenta, se la giornata, è bella di godervi un po’ di sole primaverile. Ecco perché ho pensato per voi a due look diversi, ma che nel contempo presentano molte similitudini.

Per le amanti delle scampagnate e delle merende sull’erba non c’è niente di meglio di un bel jeans e di una comodissima sneaker. Ora aprile si sa è un mese il cui tempo è ancora ballerino, potreste trovarvi ad avere caldissimo mentre prendete il sole beate, ma dopo un po’ per colpa di una nuvoletta dispettosa e di un po’ di vento che si alza avere freddo. Per evitare il rischio di impazzire e di prendervi un malanno il mio consiglio è quello di adottare l’abbigliamento che le nostre nonne chiamavano a cipolla, vale a dire a strati. Io vi consiglio di usare una polo, una felpa e poi un giubbino con il cappuccio, magari un impermeabile di quelli che se fa davvero troppo caldo potete mettere via senza troppi problemi. Per le più freddolose io direi di aggiungere anche una bella pashmina e vedrete che starete benissimo! Per la borsa io consiglio di optare per un comodo zainetto. Presumibilmente per passare un’intera giornata fuori casa avrete bisogno di parecchie cose e che per trovare il prato giusto dove fermarvi camminare un po’, fidatevi di me il caro vecchio zainetto è la scelta più giusta e mi raccomando non dimenticatevi di prendere anche un bel paio di occhiali da sole, fondamentali per monitorare le azioni della vostra preda senza fargli scoprire che lo state studiando!

Look_PicNic_ChezMadeleine

Polo-Ralph Lauren; Sneaker-Converse; Occhiali da sole-Chanel; Jeans-Zara; Giubbino-K-Way; Felpa-H&M; Zaino-Chanel

Se, invece, avete in programma di passare la giornata comodamente sedute a un tavolo di un ristorante di campagna allora potrete essere più fashion, ma sempre strizzando l’occhio alla comodità. Diciamolo chiaramente se vi presentaste in un agriturismo inguainata in un abitino striminzito con un tacco dodici e un trucco molto pesante sareste assolutamente fuori luogo! Se proprio siete fan accanite delle scarpe alte scegliete uno stivaletto dal tacco comodo che vi consentano una notevole libertà di movimento ed abbinatelo con un jeans, magari skinny, una bella magia over size e per scongiurare il pericolo freddo indossate un maxi pull come se fosse un cappotto e portatevi dietro un altro maglioncino da mettere in caso di emergenza. Dovendo passare tutto il giorno fuori io opterei per una borsa molto grande, ma al tempo stesso leggera come una bella shopper e sceglierei  un comodo e chicchissimo mocassino. Come colpo glamour perché non giocate un po’ con gli occhiali da sole? E nel caso piova vedrete che un ombrellino stile vintage vi renderà più piacevole anche il cattivo tempo!

Look_PicNic_ChezMadeleine2

Jeans-Mango; Maglioncino-Zara; Maxi Pull-H&M; Shopper-Fendi; Maglia-Zara; Mocassini-Car Shoe; Occhiali da sole-Miu Miu

Ps. per altre ispirazioni guardatevi anche il mio post sui look per le gite in campagna che trovate QUI!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

2 Commenti

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.