Come riordinare il proprio guardaroba in vista della nuova stagione? Ecco cosa dovete assolutamente sapere e fare.
Come riordinare il guardaroba e vivere in maniera più funzionale? Bene questo è un post che non riguarda solo il cambio di stagione, che incombe su di noi. Oggi parleremo di organizzare il proprio armadio in maniera pratica e razionale. Spesso ci dimentichiamo completamente di alcuni vestiti che abbiamo nell’armadio. Non sappiamo precisamente quante scarpe abbiamo. Accumuliamo tutta una serie di capi che non buttiamo, nella speranza che prima o poi ci saranno utili.
Faccio una premessa: mentre scrivo questo posto sto guardando la prima puntata di Facciamo Ordine di Marie Kondo. Per cui diciamo che questo post è un po’ un mix tra la famosa serie Netflix e i saggi consigli di mia suocera. Ve lo dico subito mia suocera è una nazista dell’ordine. Lei ha ogni stagione 5 pantaloni, tre paia di scarpe, quattro maglioni e due giacche. A questo aggiungete un paio di capi “speciali” e stop.
Come riordinare il guardaroba con i consigli di Marie Kondo e mia suocera.

Come riordinare il guardaroba al meglio non vuol dire buttare tutto quello che avete nell’armadio. Mia suocera, ve lo dicevo prima, è un attimino esagerata. Lei è estrema, vero, su delle cose, però, ha ragione. Le cose inutile vanno date via. Nessuno vi dice di passare un’intera stagione con tre magliette in tutto. Solo di eliminare il superfluo.
Se non eliminate quello che non serve, come fate a capire quello di cui avete davvero bisogno? Il primo passo, secondo Marie Kondo, è quello di prendere tutti i vostri vestiti e metterli tutti insieme. Il luogo generalmente più adatto è il letto. Quando avrete preso visione di tutti i vestiti che avete, allora saprete quanto lavoro c’è da fare.
Come riordinare il guardaroba: capiamo come eliminare i capi superflui.

Se volete rimettere a posto il vostro armadio, non c’è niente da fare, dovete partire dal togliere quello che non serve. Amen. Come si fa? Avete bisogno di alcuni parametri, non c’è dubbio. I criteri per cui decidere cosa si tiene e cosa si dà via sono assolutamente personali. Quello che per me dovrebbe essere regalato, per una di voi, invece, è un capo base e viceversa.
Diciamo, però, che se un colore ci sta particolarmente male, se è rovinato o se ne avete troppi, allora potete separarvene. Idem per i capi troppo stretti o quelli che sono troppo grandi, anche se vi piacciono da morire. Lo so, è un momento difficile, ma dovete affrontarlo. Ci sono, però, delle eccezioni: i capi preziosi. Anche se la vostra missione è come riordinare il guardaroba, potete conservare quei capi preziosi e intramontabili anche se hanno molte primavere o vi vanno un po’ stretti. Per un abito da seicento euro vale la pena mettersi a dieta!
Come riordinare il guardaroba: organizzare al meglio gli spazi.
Prima di dare via i vestiti, secondo Marie Kondo, ringraziateli per quello che hanno fatto per voi. Dandoli via, però li ringrazierete anche per il nuovo spazio a vostra disposizione. Ora, però, bisogna organizzare meglio il vostro armadio. Anche in questo caso avete due linee da seguire: le vostre esigenze e consigli di carattere pratico.
Mi spiego meglio. Se lavorate in un ufficio formale e fate sport una volta ogni tre settimane, allora le giacche, le gonne dritte e i pantaloni da completo vi servono rispetto alle tute. Se, invece, siete una trainer professionista vale il contrario. Per cui dividete mentalmente i vostri capi in quattro grandi categorie: lavoro, tempo libero, sera e abiti per le grandi occasioni. In base alle vostre esigenze ordinate tutto in modo che quello che usate di più sia a portata di mano.
Come riordinare il guardaroba: spazio per tutto.
Se volete rimettere a posto il vostro armadio, è importante che prima di iniziare, di fare mente locare su alcune cose. Quante cose dovete sistemare? Quanto spazio realmente avete per tutto? Vi serve qualcosa di nuovo, come una cassettiera o una scarpiera, per organizzare tutto al meglio? Ancora prima di mettere tutti i vostri vestiti tutti insieme e capire quanto è grande il problema è importante che siate davvero pronte.
Il grande errore nel come riordinare il guardaroba, è non tenere conto di alcune categorie di abiti e ritrovarsi all’ultimo con i costumi da bagno o le mutande senza un posto preciso. Per aiutarvi vi lascio una lista di cose che devono comunque trovare la loro collocazione.
- biancheria intima da uso quotidiano
- lingerie delle grandi occasioni
- home wear
- capi per lo sport
- capi per l’ufficio
- costumi da bagno
- gonne
- pantaloni
- blazer
- giacche
- pantofole
- scarpe con il tacco
- scarpe da ginnastica
- sandali
- borse da giorno
- borse da sera
- borse per il mare
- cinture
- occhiali da sole
- occhiali da vista
- bijou
- accessori per i capelli
Avete posto per tutto? Se la risposta è no, allora dovete armarvi di metro e cercare di capire quale mobile vi potrebbe servire e dove potreste posizionarlo in casa. Se di posto proprio non ce n’è, allora saranno davvero molte le cose che andranno eliminate.
Come riordinare il guardaroba: le scatole.

Le scatole possono essere nella missione come riordinare il guardaroba un grande alleato, o un tremendo nemico. Riporre tutto nelle scatole può essere un grande vantaggio… però, c’è un però. Se non sapete esattamente quale scatola contiene cose rischiate di fare ancora più confusione. Volete un certo paio di scarpe e per trovarlo buttate all’aria tutto il resto… una delle prima cose da tenere presente quando si mette in ordine è mantenere l’ordine.
Per questo motivo il consiglio è quello di mettere all’esterno della scatola un elemento che vi faccia capire cosa c’è all’interno. L’ideale sarebbe mettere una polaroid con il contenuto della scatola. Se non avete tempo – o semplicemente voglia – di fare una polaroid o di stampare delle foto con il cellulare e aspettare la stampa, c’è un’alternativa. Usate un bel post-it e tanti saluti!
Come riordinare il guardaroba: ultima raccomandazione…
Ricordate che per riordinare il guardaroba ci vuole tempo, voglia e pazienza. Ma se non avete un armadio in ordine, difficilmente capirete cosa c’è dentro. E se così non vi ho ancora convinto… bè pensate che se non fate ordine prima il cambio di stagione sarà un vero e proprio incubo!