Come fare la manicure in casa

Come curare le mani in autonomia e a casa propria? Come avere unghie belle e sane senza spendere una fortuna dall’estetista? Ecco come fare la manicure fatta in casa!

Scopriamo insieme come fare la manicure in casa e avere mani sempre perfette!

Al pari del make up e dell’acconciatura, le mani in ordine possono fare la differenza in come appariamo e come ci sentiamo.

Per avere unghie perfette non è necessario andare dall’estetista. Anzi, fare la manicure a casa potrebbe essere anche un modo per prenderci cura di noi stesse e dedicarci del tempo.

Il segreto è usare prodotti di qualità e occuparci delle nostre mani prima e dopo lo smalto. Ecco qualche suggerimento per manicure fai da te impeccabili e realizzate in poco tempo.

Come fare la manicure in casa passo dopo passo

i migliori prodotti per la manicure fai da te
Quando ci si fa la manicure da sole è importante creare il giusto spazio dove operare. Per evitare di doversi alzare nel bel mezzo del lavoro, ecco un’utile lista dell’occorrente da avere a portata di mano:

  • tagliaunghie;
  • limetta e buffer;
  • spingi cuticole e tronchesine;
  • rimuovi smalto e dischetti di cotone;
  • base per smalto;
  • smalto del colore preferito;
  • top coat lucido o matt.

Il primo step da compiere è modellare le unghie utilizzando la limetta. A seconda del gusto personale e dell’occasione d’uso si potrà scegliere tra forma arrotondata o bordo quadrato. Personalmente non amo le lime in metallo, troppo aggressive. Io ne uso una in vetro e il risultato è sempre ottimale e a prova di calze sfilate (clicca QUI per scoprire quale)

Successivamente si passa all’utilizzo del buffer per levigare la parte superiore e i lati delle unghie. Questo passaggio non deve essere eccessivo altrimenti si rischia di danneggiare il letto ungueale, ma tuttavia è essenziale per far aderire bene lo smalto sia con quello normale sia con il semipermanente.

A questo punto il prossimo passo dipende dallo smalto che si sceglierà di utilizzare. Infatti, per una manicure semipermanente non si potranno bagnare le unghie altrimenti i prodotti da utilizzare non faranno presa sull’unghia, diversamente è il momento di immergere le mani in una calda bacinella d’acqua. Saranno sufficienti due o tre minuti per ammorbidire le cuticole.

Ora è il momento di usare lo spingi cuticole facendo attenzione a non strappare o tagliare le pellicine in quanto proteggono l’unghia e vanno solo spinte verso il basso.

Scegliere lo smalto perfetto

Come fare la manicure in casa
Ora è il momento di passare allo smalto. E’ buona abitudine utilizzare una base con la doppia funzione di far aderire lo smalto e contemporaneamente proteggere le unghie dalle macchie. Esistono anche delle basi rinforzanti, che possono essere utilizzate nei periodi in cui sentiamo le unghie indebolite.

A questo punto è giunto il momento di stendere il colore, avendo cura di fare strati sottili e di lasciar asciugare tra l’uno e l’altro. Presta particolare attenzione a questo punto perché garantirà la lunga tenuta della manicure.

Infine, applica un top coat trasparente e per sigillare il tutto non dimenticare la parte superiore dell’unghia.

Per avere sempre mani al top ricorda di stendere una crema idratante e abbi cura di idratare spesso le cuticole.

Come fare la manicure in casa con il semipermanente

Lampada semipermanente
Quando si sceglie la manicure con semipermanente fai da te a casa la cosa più importante è scegliere con cura la lampada da utilizzare.

Quella ideale anche per chi è alle prime armi è a LED, resistente e facilmente maneggiabile. A seconda dei watt la lampada sarà più o meno prestante e i tempi di asciugatura più o meno rapidi: si va da alcuni minuti a soli 30 secondi.

È importante valutare le dimensioni del fornetto per semipermanente soprattutto in virtù di dove lo si conserverà. E se si volesse qualcosa di agile da trasportare in viaggio? Ormai in commercio si trovano anche lampade LED da borsetta.

Infine, da tenere in considerazione anche le funzioni aggiuntive. Ad esempio io trovo molto comodo il timer che si attiva in modo da tenere la lampada accesa giusto il tempo necessario.

Ora siete davvero campionesse di come fare la manicure fatta in casa! Cliccate QUI per scoprire quali sono le tendenze unghie per il prossimo autunno/inverno!

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.