Trucco a lunga durata: water proof e water resistant, quali sono le differenze e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze
Sicure di conoscere davvero come funziona la differenza tra trucco water proof vs water resistant? Passeggiando tra gli scaffali in profumeria, infatti, capita spesso di perdersi tra mille etichette della quali non si capisce davvero il significato.
Partiamo dalla definizione…
Il make up water resistant è indicato per tutte le occasioni d’uso nelle quali sappiamo che saremo sottoposte a sudore o qualche lacrimuccia. Ci riferiamo sia alle giornate di caldo torrido nelle quali staremo tante ore all’aperto, sia alle ore di allenamento in palestra, ma anche al matrimonio di una persona cara durante il quale senza dubbio ci commuoveremo.
In linea di massima, questa tipologia di trucco è indicata ogni qualvolta si abbia bisogno di maquillage a lunga durata, ancora di più se durante la stagione estiva.
Il trucco water proof ovvero quello impermeabile altro non è che una versione potenziata di quello appena descritto, pensato per non sbavare in ogni situazione che preveda acqua, bagni al mare o in piscina compresi. Se state organizzando una vacanza in crociera e non volete rinunciare al mascara neanche a bordo vasca, i prodotti che dovrete acquistare dovranno senza dubbio rispettare questa caratteristica.
Quali sono i trucchi waterproof
Trucco Water proof vs Water resistant è importante parlare di quali sonoi trucchi realmente resistenti all’acqua. In commercio online e nei negozi si trovano diversi prodotti waterproof. Un tempo il cosmetico più diffuso era il mascara. Oggi in commercio sia online sia nei negozi si trovano è possibile trovare anche ombretti, fondotinta (clicca QUI per scoprire come sceglierlo in base a fattore di protezione) e rossetti.
Avete mai fatto caso al trucco delle ballerine di nuoto sincronizzato? Anche quando escono dall’acqua, il loro make up è perfetto e questo perché utilizzano degli ombretti in stick waterproof.
Un segreto che voglio svelarvi oggi è che questi prodotti possono essere usati anche come primer per le texture in polvere ovvero come base per evitare che i prodotti in polvere migrino nelle pieghe. Un’idea niente male quando si vuole realizzare un make up d’effetto, ma il clima con è clemente.
Passando al trucco labbra, c’è da dire che molto spesso i rossetti opachi sono per natura idrorepellenti. Questo accade perché è proprio la loro consistenza a farli attaccare alla mucosa labiale e quindi a renderli resistenti all’acqua.
Un prodotto che sicuramente tutte voi conoscete, anch’esso waterproof per natura, sono le tinte labbra. Nella maggior parte dei casi, queste perdono intensità con il passare delle ore, ma garantiscono un velo uniforme di colore.
Trucco Water proof vs Water resistant – Come rimuoverlo
Sia che si tratti di trucco water resistant sia che sia waterproof, per rimuoverlo saranno necessari struccanti speciali. Infatti, è necessario che abbiano una componente oleosa (ne sono un esempio gli struccanti bifasici o le creme struccanti) per rimuovere questo tipo di makeup.
Il comune latte detergente andrà bene per ammorbidirlo, ma per rimuovere del tutto il trucco waterproof sarà necessario uno struccante specifico che ammorbidisca il prodotto prima di toglierlo.
E’ questo il momento di ricordarvi, care amiche, che struccarsi è fondamentale e qualora si utilizzi un prodotto water resistant o waterproof ancora di più, onde evitare che le ciglia si indeboliscano o i pori della pelle si otturino.