Le 5 migliori maschere idratanti

Alla fine dell’estate, dopo l’esposizione a sole, salsedine o cloro, la parola d’ordine è idratazione. Ecco le 5 migliori maschere idratanti per viso, labbra, capelli e piedi.

Quali sono le 5 migliori maschere idratanti in commercio?

Dopo l’estate la nostra pelle è stressata: come abbiamo detto più volte, la tanto amata tintarella, se non presa nel modo giusto, è in realtà deleteria per il nostro corpo.

Aldilà delle patologie che potrebbero insorgere, per le quali vi ricordiamo ancora una volta di usare sempre la protezione solare, è bene sapere che l’esposizione prolungata a sole e mare secca la pelle, il cuoio capelluto e anche i talloni!

Per trattare i capelli dopo l’estate, potrebbero essere necessari dei trattamenti specifici. Se. però, durante le vacanze avete seguito i nostri consigli, rientrate a casa basterà una maschera più ricca di ingredienti oleosi.

I piedi soffrono moltissimo al mare, sui sassi o sulla spiaggia. Prima di tornare alle scarpe chiuse sarà necessario un pedicure accurato.

E per il viso?

La zona più delicata da trattare è senza dubbio il viso.  Al giorno d’oggi, in commercio nelle profumerie, farmacie e online, si trovano tantissime maschere idratanti diverse. Per scegliere quella più adatta è importante tenere conto di alcuni fattori. Vediamo quali.

Innanzitutto, il tipo di pelle. A seconda che sia mista, grassa, normale, secca, sensibile o matura, bisognerà scegliere gli ingredienti più adatti. La decisione più difficile spetterà a chi ha la pelle a tendenza acneica: in alcuni casi potrebbe rivelarsi utile alternare alle maschere idratanti uno scrub. Tranquille, questo non porterà via l’abbronzatura!

Una volta scelta la texture che meglio si addice alle proprie esigenze, bisognerà valutare il metodo di applicazione: maschera in crema (con o senza pennello) o in tessuto? La prima è senza dubbio più conveniente in termini di prezzo, ma la sua applicazione potrebbe risultare più macchinosa.

Viceversa, le maschere in tessuto sono di facile utilizzo e possono addirittura essere portate con sé, magari per applicarla dopo la doccia in palestra, mentre ci si asciuga i capelli.

Ma quali sono le 5 migliori maschere idratanti in commercio?

1 – Maschera idratante viso per pelle secca Caudalie

Partiamo da un grande must di un’azienda francese nata da poco, ma diventata rapidamente leader nel mondo beauty. La linea Vinosource firmata Caudalie si contraddistingue per la sua capacità idratante.

Nello specifico, la maschera viso Vinosource-Hydra è dedicata alle pelli particolarmente secche.

La sua texture cremosa garantisce elasticità e idratazione grazie all’innovativa formula arricchita con acqua d’uva biologica e centella asiatica. Tra i suoi ingredienti ci sono anche elementi lenitivi che la rendono adatta anche alle pelli più sensibili.

2 – Maschera idratante Artistry Signature Select™ by AMWAY

La sensazione più comune quando la pelle necessita di idratazione è sentirla tirare. In questi casi bisogna scegliere prodotti beauty che contengano ingredienti in grado di “dar da bere” alla pelle stressata.

La maschera idratante Artistry Signature Select™ contiene ialuronato di sodio e uno speciale liposoma che reidrata la pelle e la mantiene elastica a lungo.

Inoltre, grazie all’estratto di tè verde, contribuisce a difendere la pelle da agenti irritanti quali inquinamento e aria condizionata.

3 – Maschera idratante viso Garnier

5-migliori-maschere-idratanti-1
Spostandoci verso budget più contenuti troviamo la maschera viso idratante Garnier Hydra Bomb, con estratto di tè verde e acido ialuronico, ideale per pelli miste e grasse.

Questo prodotto si presenta solo in tessuto ed in 15 minuti elimina l’eccesso di sebo dalla zona T migliorando la grana della pelle.

Per acquistare la maschera clicca QUI.

4 – Maschera viso per tutte le pelli L’Erbolario

Restando nella stessa fascia di prezzo merita di essere menzionata anche la maschera viso L’Erbolario I Colori dell’Orto. Come tutti i prodotti di questo brand è priva di siliconi, parabeni e petrolati ed è arricchita con estratti di ciliegia e fragola.

La sua consistenza in gel la rende di facile applicazione, nonché rinfrescante e confortevole. Si adatta a tutti i tipi di pelle e consigliamo di risciacquarla con abbondante acqua.

5 – Maschera viso idratante e nutriente 111SKIN

Concludiamo invece con un top di gamma, salendo notevolmente con la cifra. Parliamo di un prodotto professionale, la Molecular Hydration Mask 111SKIN, che si presenta sia in crema che in tessuto.

La sua formulazione è speciale, contiene acido ialuronico a peso molecolare multiplo, un ingrediente innovativo in grado di penetrare tra i vari strati del derma. Quando la si utilizza va stesa sul viso pulito e lasciata agire fino a completo assorbimento.

Il suo costo è certamente elevato, ma è talmente potente che va utilizzata non più di 2 volte a settimana.

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.