Come inserire il retinolo nella propria beauty routine

Consigliato dai 30 anni in su, è un prodotto ottimo per chi desidera mantenere elastica la propria pelle e renderla più compatta. Pronte a vedere come funziona e come inserire nella propria beauty routine il retinolo?

Come inserire nella propria beauty routine il retinolo!

Amato dalle star e non solo, il retinolo è un ingrediente molto gettonato, perché poco aggressivo e facile da reperire in commercio.

Parliamo di un prodotto perfetto per tutti coloro che desiderano un trattamento che sia contemporaneamente esfoliante ed illuminante per il proprio viso.

Il momento migliore per inserirlo nella beauty routine è proprio questo, dopo l’inverno e prima dell’inizio dell’estate.

In entrambi i periodi, infatti, le temperature forti o molto fredde o molte calde ci inducono ad utilizzare prodotti leggeri e poco invasivi.

Retinolo: a cosa serve e cos’è

come-inserire-il-retinolo-nella-beauty-routine
Prima di vedere insieme come utilizzarlo, capiamo di cosa stiamo parlando. Il retinolo è un derivato della vitamina A. Ecco perché contribuisce al rinnovo cellulare e alla produzione di collagene.

Si tratta di un prodotto che agisce negli strati più profondi dell’epidermide in modo da rinnovarla e farla apparire più levigata. Crescendo, il processo di rigenerazione cellulare rallenta e la pelle può apparire più spenta e opaca, mentre iniziano a comparire i segni d’espressione e le prime rughe. Ecco che il retinolo aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie che impedivano all’incarnato di mostrarsi fresco e luminoso.

Negli ultimi anni diversi studi hanno dimostrato che i prodotti a base di retinolo se utilizzati per la skincare quotidiana possono contribuire in maniera significativa e con benefici visibili sia sulla texture della pelle che sull’aspetto di rughe e linee sottili.

E’ bene specificare che l’efficacia di un prodotto che contiene retinolo non è data tanto dalla percentuale in cui è presente quanto dal suo grado di stabilizzazione ovvero la capacità dell’ingrediente di rimanere attivo al suo massimo durante tutta la durata di utilizzo del prodotto.

Riassumendo, ecco cosa può fare il retinolo per noi:

  • leviga le rughe d’espressione favorendo l’esfoliazione e stimolando la produzione di collagene ed elastina;
  • favorisce la rigenerazione cutanea in qualità di antiossidante;
  • riequilibra il pH della pelle poiché riduce l’aspetto dei pori e restituisce al viso la sua naturale luminosità;
  • attenua le discromie ovvero le macchie della pelle;
  • combatte l’acne e le imperfezioni.

Retinolo: come inserirlo nella tua beauty routine

come-inserire-il-retinolo-nella-propria-beauty-routine
Aggiungere il retinolo alla propria skincare (cliccate QUI per scoprire i nostri consigli) è facile e poco dispendioso. Per cominciare, sarà sufficiente aggiungerne qualche goccia sotto forma di siero nella propria crema notte. Un paio di volte a settimana andranno bene.

Attenzione ad evitare la zona del contorno occhi poiché è più sensibile.

A tal proposito, è bene specificare che un leggero rossore è del tutto normale, soprattutto nei primi giorni di utilizzo. Nel caso in cui dovesse persistere, sospendere il trattamento e contattare un dermatologo se necessario.

Sieri e creme al retinolo: come scegliere

retinolo
In commercio, online e in tutte le profumerie e parafarmacie, troverete non solo sieri, ma anche creme e altri prodotti anti-age al retinolo (scopri i best seller di Amazon cliccando QUI).

Il nostro consiglio è quello di introdurlo nella vostra skincare routine poco alla volta, facendo sempre attenzione alle controindicazioni.

Come abbiamo già accennato, essendo un elemento potente potrebbe succedere che causi secchezza ed irritazione oppure che aumenti la fotosensibilità della pelle.

In molti casi è bene scegliere prodotti a bassa concentrazione di retinolo, più o meno tra lo 0,1% e lo 0,3%, fino ad arrivare all’1%. Appena le giornata iniziano ad allungarsi e il sole resta molte ore alto in cielo, abbinare un prodotto con protezione solare.

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.