Manca sempre meno alla prova costume e se volete arrivare pronte perché non iniziare dal vostro benessere non solo fisico. È scientificamente provato, infatti, che fare sport all’aria aperta faccia bene non solo al vostro fisico, ma anche al vostro umore.
In fondo un parco vicino casa ce l’hanno più meno tutti, andare a correre su un orato costa molto meno che iscriversi in palestra e in più fare esercizio al sole vi garantirà un colorito sano sin dalla primavera, anche se non dimenticate mai di mettere una buona protezione. E poi i parchi sono frequentati da tantissimi potenziali Mister Giusto, ragazzi che come voi vogliono fare attività all’aria aperta, molti padroni di amici cani o persone che semplicemente si vogliono rilassare nel verde.
Di questo, però, vi parlerò in seguito, oggi concentriamoci, invece, sui benefici che avrà su di voi una costante attività fisica, specialmente se la farete immerse nella natura. Iniziamo con il dire le cose che da fare sono moltissime, potete andare a correre o semplicemente fare una passeggiata a passo veloce, potete fare yoga o una gita in bicicletta e persino tai chi, insomma potete davvero sbizzarrirvi.
Adesso, però, concentriamo la nostra attenzione sulla corsa e vediamo quali sono i 5 benefici immediati che avrà su di noi:
1. Bruciare calorie
Praticando un’ora di corsa a livello intenso si possono bruciare da 700 a 800 calorie. Fare jogging, inoltre, aumenta la tolleranza agli zuccheri, inibisce i processi di coagulazione del sangue, regola positivamente il metabolismo lipidico e il bilancio energetico.
2. Libera dallo stress
La corsa è utile per allentare lo stress quotidiano alleviando, in più, la tensione a spalle, schiena e collo. I medici, infatti, la consiglino per aiutare i pazienti a superare problemi legati alla depressione.
3. Aiuta a riposare meglio
La corsa aumenta la produzione nel cervello di seratonina, ovvero quell’ormone che influenza il ritmo sonno-sveglia. Ecco perché chi pratica jogging con regolarità non sa cosa sia l’insonnia!
4. Migliora l’autostima
Praticare jogging con costanza aumenta la serotonina ovvero quel neurotrasmettitore fondamentale per regolare l’umore (ma anche il sonno, l’appetito, l’apprendimento e la memoria).
5. Rallenta l’invecchiamento
Dopo i 20 anni la naturale produzione dell’ormone della crescita inizia a diminuire, per fermarsi quasi definitivamente dopo i quaranta L’unico modo per non bloccare definitivamente la produzione di questo ormone e quello di praticare un’attività sportiva, in particolare la corsa.
Beh allora che state aspettando per cominciare ad allenarvi in vista della bella stagione?